• Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • Telegram
  • AREA STUDENTI
  • NOTIFICHE PUSH
  • TELEGRAM
TELEFONO: 091 746 3591 | WhatsApp: 375 658 9845
  • 0Carrello
SeO Digital Academy
  • HOME
  • ▼ CHI SIAMO
    • CHI SIAMO: ACCREDITAMENTI E SPENDIBILITÀ DEI TITOLI
    • CONVENZIONI: CARTA DEL DOCENTE E 18APP
    • CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI
    • FORMAZIONE PER LE IMPRESE
  • ▼ OFFERTA FORMATIVA
    • ▼ 24 CFU PER DOCENTI E ITP
      • 24 CFU
      • 24 CFU + MASTER
      • 24 CFU + CORSO DI PERFEZIONAMENTO
    • ▼ CERTIFICAZIONI INFORMATICHE PER DOCENTI E PERSONALE ATA
      • CERTIFICAZIONI INFORMATICHE PER DOCENTI
      • CERTIFICAZIONI INFORMATICHE PER ATA
    • ▼ CORSO CLIL PER DOCENTI
      • CORSO CLIL
      • PACCHETTO: CLIL + CERTIFICAZIONE LINGUISTICA
    • L2: TITOLO DI SPECIALIZZAZIONE
    • ▼ CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE: INGLESE E SPAGNOLO
      • CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE: INGLESE E SPAGNOLO
      • VIDEOCORSI DI PREPARAZIONE ALLA LINGUA INGLESE
    • ▼ MASTER MONDO SCUOLA
      • MASTER DI I LIVELLO
      • MASTER DI II LIVELLO
      • MASTER SPECIALI PER CLASSI DI CONCORSO
    • ▼ CORSI DI PERFEZIONAMENTO MONDO SCUOLA
      • CORSI ANNUALI DI PERFEZIONAMENTO – 60 CFU
      • CORSI BIENNALI DI PERFEZIONAMENTO – 120 CFU
      • CORSI DI PERFEZIONAMENTO – 20 CFU
    • CORSI DI LAUREA
    • ▼ CORSI REGIONALI
      • CORSO COORDINATORE AMMINISTRATIVO
      • CORSO O.S.A. – OPERATORE SOCIO ASSISTENZIALE
      • CORSO OPI – OPERATORE DELL’INFANZIA
    • PERCORSI DIDATTICI PER DOCENTI CON STAGE RETRIBUITO
    • CORSI DI FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER DOCENTI
    • CORSO 5 CFU PER DOCENTI VINCITORI DI CONCORSO
    • PATENTI EUROPEE DEL PC
    • CORSI DI PREPARAZIONE AI CONCORSI SCUOLA E TFA SOSTEGNO
    • TFA SOSTEGNO
      • TFA SOSTEGNO IN SPAGNA
      • TFA SOSTEGNO IN ROMANIA
    • ABILITAZIONE ALL’INSEGNAMENTO IN SPAGNA
    • CORSI SINGOLI UNIVERSITARI
    • CORSI DI ALTA FORMAZIONE
    • DATTILOGRAFIA
    • CORSI HACCP CERTIFICATI
    • CORSI DI MARKETING
    • CORSI DI VIDEO E FOTO EDITING
  • MAD
  • PROMO
  • BLOG
  • ▼ VALUTAZIONE TITOLI
    • PREVALUTAZIONE CFU PER CLASSI DI CONCORSO
    • TABELLE VALUTAZIONE TITOLI PER DOCENTI E ITP
  • CONSULENZA GRATUITA
  • CALENDARIO ESAMI
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
Blog - Ultime notizie

Come aumentare di ben 33 punti il proprio punteggio nelle GPS

20/01/2023/0 Commenti/da Giuseppe Titone

Indice dei contenuti:

  • 1 Che cosa sono le GPS?
    • 1.1 I Titoli di accesso alle GPS
    • 1.2 I Titoli accademici
    • 1.3 I Titoli di servizio per le GPS

All’interno dei nostri contenuti a tema insegnamento, abbiamo sempre discusso di tutte quelle che sono le novità per quanto riguarda le Graduatorie Provinciali per le Supplenze, più note come GPS. Chiunque si stia addentrando nel mondo dell’istruzione come professionista, dunque, avrà sicuramente sentito parlare dell’importanza di queste graduatorie, e di come possano essere fondamentali per iniziare una carriera da insegnante.

Visto e considerato che si tratta, tuttavia, di un disbrigo burocratico tutto Italiano, le difficoltà ad ottenere una posizione vantaggiosa si fanno spesso sentire: come aumentare il proprio punteggio in GPS per scalare le graduatorie docenti?

In questo articolo vediamo dunque le novità in arrivo nel 2024, analizzando da vicino i titoli che possono aumentare di almeno 27 punti il proprio ranking generale nelle GPS.

Che cosa sono le GPS?

Le GPS sono dunque le Graduatorie Provinciali per le Supplenze, ed identificano delle vere e proprie liste di nomi di candidati docenti che sono utilizzate per l’attribuzione di supplenze a lungo termine. Attraverso queste graduatorie, vengono dunque assegnati degli incarichi di supplenza, con un periodo che può potenzialmente coprire anche dal 31 Agosto fino al 30 Giugno dell’anno scolastico successivo.

Le GPS si distinguono in due fasce generali di categoria:

  • GPS di 1° Fascia: docenti con abilitazione;
  • GPS di 2° Fascia: docenti dotati di titolo di studio idoneo e coerente.

In seguito alle recenti disposizioni ed alle normative pubblicate nell’ultimo periodo, sappiamo con certezza che le prossime GPS riceveranno un aggiornamento coerente nel prossimo 2024.

Per ottenere una buona posizione all’interno delle graduatorie GPS, perciò, il candidato deve semplicemente accumulare un buon punteggio. I punti si ottengono attraverso l’ottenimento di specifici titoli che permettono all’utente, al momento di presentare la domanda per il nuovo aggiornamento (ora 2024), di modificare la propria posizione precedente o di inserirsi in graduatoria per la prima volta.

I titoli che permettono di ottenere i punteggi più alti sono di 3 tipologie:

  • Titoli di accesso;
  • Titoli accademici;
  • Titoli di servizio.

Il Ministero dell’Istruzione fornisce attivamente delle intere tabelle di controllo referenti i dati specifici per ogni singolo titolo.

Vediamo dunque maggiori informazioni sulle diverse tipologie di titolo che possono essere fondamentali all’interno del contesto GPS.

I Titoli di accesso alle GPS

La nomenclatura di “titoli di accesso” fa riferimento a quegli specifici titoli che permettono all’utente di accedere alla graduatoria ed al punteggio di riferimento. I titoli di accesso vengono dunque illustrati dal MIUR con la seguente nota: “Titolo di studio che costituisce titolo di accesso alla specifica classe di concorso secondo la normativa vigente o titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto equipollente sulla base della normativa vigente”.

I titoli di accesso vengono valutati al massimo con 12 punti in GPS.

I Titoli accademici

I titoli accademici sono titoli consecutivi al titolo di accesso, con riferimento di stampo professionale e/o culturale.

All’interno di questa nicchia rientrano ad esempio le:

 

CERTIFICAZIONI INFORMATICHE

Ogni certificazione informatica riconosciuta MIUR (come ad esempio LIM, Tablet, Coding, Monitor Touch, EIPASS etc…) attribuisce 0,50 punti per le GPS fino ad un massimo di 2 punti raggiungibili con 4 certificazioni informatiche.

Le nostre Certificazioni informatiche per docenti le puoi visionare QUI. 

 

CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE

Certificazioni linguistiche, che attestano il livello di un candidato in riferimento ad una specifica lingua internazionale con un attestato riconosciuto dal Ministero. Ogni singola certificazione ha perciò il proprio punteggio all’interno delle GPS, che viene attribuito in base al livello della certificazione stessa. Maggiore è il livello ottenuto, e più saranno i punti accumulati.

  • Certificazione linguistica di livello B2: 3 punti;
  • Certificazione linguistica di livello C1: 4 punti;
  • Certificazione linguistica di livello C2: 6 punti.

Le certificazioni linguistiche sono quelle che attribuiscono maggior punteggio. I punteggi sopra elencati valgono per ogni lingua, se quindi ad esempio oltre alla certificazione di lingua inglese acquisisco anche una certificazione di lingua spagnola, i punteggi raddoppiano.

Le nostre Certificazioni di lingua inglese e spagnolo le puoi visionare QUI. 

 

CORSO CLIL

All’interno dei titoli accademici rientra anche il corso CLIL, che equivale alla conoscenza di una qualsiasi materia d’istruzione in una lingua diversa dalla propria lingua madre (esempio: Storia dell’Arte in Francese). Si tratta di un corso che, da solo, attribuisce appena 1 punto in graduatoria. Quando il CLIL viene però associato ad una certificazione linguistica, il punteggio sale ad almeno 3 punti.

Il corso CLIL con eCampus lo puoi visionare QUI. 

 

CERTIFICAZIONE CEDILS L2

All’interno dei titoli accademici dobbiamo comunque citare anche il titolo di specializzazione in Italiano L2. Si tratta appunto di un titolo accademico specialistico, incentrato sulla didattica della lingua Italiana agli stranieri residenti nel nostro Paese. La certificazione CEDILS, in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari di Venezia, attribuisce 3 punti all’interno delle GPS, e 3,75 punti nel concorso scuola.

La Certificazione CEDILS L2 la puoi visionare QUI. 

 

MASTER E CORSI DI PERFEZIONAMENTO

I Master e i corsi di perfezionameno da 60 CFU attribuiscono ciascuno 1 punto fino ad un massimo di 3 punti ottenibili con 3 master o 3 corsi di perfezionamento.

I Master Mondo Scuola di eCampus li puoi visionare QUI. 

I Corsi di Perfezionamento Mondo Scuola di eCampus li puoi visionare QUI. 

I Titoli di servizio per le GPS

Infine, i titoli di servizio sono l’ultima modalità di ottenimento punteggio per il posizionamento all’interno delle GPS. Abbiamo a che fare con titoli espletati in maniera abbastanza coerente nelle tabelle del MIUR, che identificano periodi di servizio all’insegnamento per classe di concorso o al di fuori della propria classe di concorso. Si tratta sostanzialmente di percorsi di alta formazione con stage retribuito che vengono siglati da un contratto atipico.

Si tratta di veri e propri percorsi di formazione, una nuova frontiera dell’apprendimento per aspiranti docenti, che permette sia di apprendere i fondamenti del mestiere che di fare esperienza diretta sul campo. Parliamo di un progetto completamente riconosciuto dal MIUR, valido dunque ai fini del posizionamento nelle Graduatorie Provinciali per le supplenze.

Nella sostanza, il punteggio accumulato per il posizionamento all’interno delle GPS varia in base alla durata del contratto stesso:

  • Percorso di 3 mesi: 6 punti;
  • Percorso di 6 mesi: 12 punti.

I percorsi di alta formazione con contratti atipici li puoi visionare QUI. 

 

Giuseppe Titone

Giuseppe Titone è un giovane Copywriter e Web Content Writer. A soli 19 anni ha avviato la propria carriera nel mondo digital. Bilingue, con una spiccata passione per la tecnologia e il mondo tech, si occupa della scrittura di contenuti ottimizzati su questo blog.

Articoli che ti potrebbero interessare:

MAD (messa a disposizione): per docenti e personale ATA – GUIDA 2022 EIPASS 7 Moduli: Certificazione informatica riconosciuta dal MIUR Come aumentare punteggio nelle graduatorie docenti GPS 2022 Corso CLIL online riconosciuto dal MIUR per graduatorie docenti (GPS)
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

telegram

ISCRIVITI QUI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM. RICEVERAI COUPON E OFFERTE DEDICATE.

Iscriviti alla nostra Newsletter

CORSO CLIL – ONLINE

TITOLO SPECIALIZZAZIONE L2 – ONLINE

12 PUNTI IN GPS CON I PERCORSI DI ALTA FORMAZIONE

TFA SOSTEGNO IN SPAGNA E ROMANIA

CERTIFICAZIONI INFORMATICHE – ONLINE

CERTIFICAZIONI DI INGLESE – ONLINE

ABILITAZIONE ALL’INSEGNAMENTO – SCUOLA SECONDARIA

DATTILOGRAFIA – ONLINE

CORSO OSA – ONLINE

CORSO COORDINATORE AMMINISTRATIVO – ONLINE

Dove siamo

viale Leonardo Da Vinci, 84 – Palermo

Per contattarci vai su CONTATTI

ORARI DI APERTURA:

Da Lunedì al Venerdì dalle ore:

10:00-13:30 / 15:00-19:00

Si riceve preferibilmente su appuntamento telefonico

Pagamenti accettati

SIAMO PARTNER DI:

Seguici su Facebook

SeO Digital Academy - Studi e Orientamento Universitario
Immagine logo
Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

Iscriviti alla nostra Newsletter

© 2023 - Tutti i diritti riservati | SEO Digital Marketing - Partita Iva: 06540660823 - Dati aziendali - Privacy Policy - Cookie Policy - Termini e Condizioni
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • Telegram
Scorrere verso l’alto