PROMOZIONE:
Iscrivendoti al Corso avrai un:
- Buono di 50 € per le certificazioni linguistiche B1, B2, C1, C2 riconosciute MIUR. Il buono è cedibile ed è spendibile entro 12 mesi.
Hai già la certificazione linguistica o non sei interessato?
- Il buono di € 50 lo puoi allora usare per l’acquisto di una certificazione informatica EIPASS 7 Moduli User – Patente Europea del PC. Certificazione internazionale delle competenze digitali riconosciuta dal MIUR. Il buono è cedibile ed è spendibile entro 12 mesi.
Buoni cedibili a terzi e spendibili entro 12 mesi. Coupon non cumulabili per lo stesso prodotto.
IN BREVE:
- Tipologia: Corso HACCP riconosciuto a livello nazionale ed europeo.
- Durata: 12 ore.
- Ente Certificatore: 2 Power srl – Corso HACCP accreditato dalla Regione Calabria e valido su tutto il territorio italiano ed europeo.
- Modalità di erogazione: online con piattaforma telematica accessibile H24.
- Costo: € 35 (anzichè € 70) – Corso di aggiornamento: € 30 (anzichè € 50). In OMAGGIO Coupon di € 50 per Certificazione linguistica o informatica EIPASS 7 Moduli User riconosciuta MIUR.
- Esame finale: test a risposta multipla.
ASSISTENZA DIDATTICA
Tel. 091 7463591 – 375 6589845 WhatsApp
e-mail: info@seodigitalacademy.it
Corsi HACCP cosa sono?
HACCP è l’acronimo di Hazard Analysis Critical Control Point (Analisi dei Rischi e Controllo dei Punti Critici). Si tratta in parole più semplici di un sistema di controllo, relativamente alla produzione degli alimenti, che ha come obiettivo la garanzia della sicurezza igienica e della commestibilità.
Chi può fare corsi HACCP?
I corsi HACCP li possono fare tutti gli operatori del settore alimentare e sono obbligatori per legge sia nel caso di manipolazione che di non manipolazione di prodotti alimentari.
Corso HACCP quando è obbligatorio?
Sono validi i corsi HACCP online?
I corsi haccp, obbligatori ai sensi del Regolamento CE n° 852/2004, sono validi in modalità online soltanto se erogati da soggetti autorizzati a farlo e accreditati dalle Regioni.
La validità dei corsi haccp online in Italia è sancita e sostenuta da:
-
l’ordinanza numero 1179/2010 del TAR del Lazio
che riconosce la validità della formazione a distanza per l’erogazione dei corsi in materia di H.A.C.C.P. obbligatori per legge; -
la sentenza numero 4290/2010 del Consiglio di Stato
che conferma la sentenza del TAR Lazio che, allo stato, e la rende definitiva a tutti gli effetti di legge;
Descrizione del corso HACCP
Obiettivi di competenza da raggiungere:
L’obiettivo è quello di formare gli Operatori del Settore alimentare, fornendo loro le competenze necessarie per poter acquisire competenze sui rischi alimentari a livello microbiologico, chimico e fisico ed operare nel rispetto della sicurezza e igiene alimentare.
Corso HACCP: Validità nazionale ed europea
Corsi HACCP validi in tutta Italia ed Europa per il principio del mutuo riconoscimento espresso dalla Direttiva Europea 2005/36/CE e recepita dallo Stato Italiano con D.Lgs. 206/2007.
In particolare i due riferimenti normativi sono:
- La Direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali;
- Il Decreto Legislativo n°206/2007 con cui l’Italia recepisce il la Direttiva 2005/36/CE;
I corsi di formazione a distanza per personale alimentarista che abbiano ottenuto l’accreditamento da parte di una Regione, sulla base del principio del mutuo riconoscimento (Direttiva Europea 2005/36/CE recepita dallo Stato Italiano con D.Lgs. 206/2007) sono considerati validi su tutto il territorio Nazionale ed Europeo.
Ciascuna delle Regioni d’Italia ha deliberato sull’obbligatorietà e sul mutuo riconoscimento della formazione degli alimentaristi.
I percorsi formativi FAD per alimentaristi dell’Ente 2 Power di cui siamo affiliati, sono accreditati presso la Regione Calabria (acquisita l’approvazione del Dipartimento Tutela della Salute e Politiche Sanitarie – Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro – con nota prot. 8600 e 8610 del 24/01/2020 – Registro Approvazione Corsi Alimentaristi n. 3/2020 – a seguito invio richiesta prot. n. 0001108 del 07/01/2020).
I corsi HACCP vengono certificati da 2 Power srl, azienda accreditata dalla Regione Sicilia e Calabria di cui siamo Partner.
Accreditamenti:
- Assessorato della salute D.A.S.O.E. Servizio 7 Regione Sicilia – Approvazione corsi di formazione per Alimentaristi in modalità FAD. Leggi l’accreditamento QUI.
- Dipartimento di Prevenzione Azienda Sanitaria Provinciale Catanzaro Regione Calabria – Approvazione corsi di formazione per Alimentaristi in modalità FAD. Leggi l’accreditamento QUI.
Corsi HACCP: durata
Dura 12 ore. Superate le 12 ore di apprendimento è possibile sostenere l’esame.
Corso HACCP quando scade?
L’ Attestato HACCP ha una scadenza e una validità che varia in base alle regioni:
- 2 anni per Friuli Venezia Giulia, Basilicata e Sardegna;
- 2 anni per Lombardia, Trentino Alto Adige e Veneto;
- 3 anni per Emilia Romagna, Campania, Piemonte, Abruzzo, Calabria, Marche, Sicilia, Umbria, Valle d’Aosta;
- 4 anni per Liguria e Puglia;
- 5 anni per Molise e Toscana.
Il corso HACCP nostro accreditato dalla Regione Calabria va rinnovato ogni 3 anni.
Corsi di aggiornamento HACCP
Se in passato hai già acquisito il corso HACCP allora devi fare solo l’aggiornamento, in questo caso il corso ha un costo leggermente più basso (€ 30) e dura 6 ore, anzichè 12 ore.
Corso HACCP: Esami
Gli esami sono dei test e possono essere ripetuti gratuitamente tutte le volte senza costi aggiuntivi. La sessione d’esame si aprirà automaticamente in piattaforma dopo aver almeno seguito per 12 ore le lezioni e gli esercizi presenti sulla piattforma di studio. Nella sezione “Report” l’utente potrà controllare il minutaggio.
Figure didattiche di riferimento:
Il percorso formativo è stato elaborato dai seguenti docenti:
- il Dott. Giovanni Conte (laurea in medicina e chirurgia; specializzazione in igiene e medicina preventiva) in qualità di Direttore Responsabile dei corsi e Docente;
- la Dott.ssa Ludovica Curcio (laurea in scienze dell’alimentazione e nutrizione umana; dottorato di ricerca in biologia vegetale e biotecnologie agroambientali, alimentari, zootecniche) in qualità di Docente;
- la Dott.ssa Giuseppina Napolitano (laurea in scienze e tecnologie alimentari), in qualità di Docente;
- il Dott. Ernesto Mottola (laurea in tecnologie zootecniche per le produzioni animali; corso professionalizzante in igiene e qualità degli alimenti), in qualità di Docente e Tutor.
ELENCO DELLE CERTIFICAZIONI HACCP DISPONIBILI:
I corsi vengono divisi per rischio (medio o alto) e per soggetti manipolatori e non manipolatori.
___________________________________________________________________________________________________________________
1 – MANIPOLATORE DEI PRODOTTI ALIMENTARI – RISCHIO ALTO – PROT. 1
Descrizione
Per addetti alla preparazione in bar, tavola calda, gastronomie, cucine, mense, centri cottura, ristoranti, pizzerie, rosticcerie e similari; alle lavorazioni della pasta fresca, pastifici, alle lavorazioni prodotti da forno e pasticceri; presso stabilimenti di produzione alimenti a base di uova, gastronomici e dolciari.
___________________________________________________________________________________________________________________
2 – MANIPOLATORE DEI PRODOTTI ALIMENTARI – RISCHIO ALTO – PROT. 2
Descrizione
Per addetti presso stabilimenti ed esercizi di lavorazione delle carni e del pesce, del latte e dei prodotti caseari.
___________________________________________________________________________________________________________________
3 – MANIPOLATORE DEI PRODOTTI ALIMENTARI – RISCHIO ALTO – PROT. 3
Descrizione
Per addetti alla produzione di gelato artigianale, yogurterie; alla preparazione e manipolazione di prodotti dietetici, per la prima infanzia, baby foods e destinati ad una alimentazione particolare; alla manipolazione e confezionamento dei prodotti della IV e V gamma.
___________________________________________________________________________________________________________________
4 – NON MANIPOLATORE DEI PRODOTTI ALIMENTARI – RISCHIO MEDIO – PROT. 4
Descrizione
Per camerieri, baristi e addetti alla sola somministrazione e vendita nelle mense e nei ristoranti.
___________________________________________________________________________________________________________________
5 – NON MANIPOLATORE DEI PRODOTTI ALIMENTARI – RISCHIO MEDIO – PROT. 5
Descrizione
Per addetti alla vendita presso esercizi commerciali di alimenti; alla produzione di bevande; alla lavorazione e confezionamento dei funghi freschi e secchi.
___________________________________________________________________________________________________________________
6 – NON MANIPOLATORE DEI PRODOTTI ALIMENTARI – RISCHIO MEDIO – PROT. 6
Descrizione
Per addetti alla produzione di caramelle e affini; addetti alla produzione di additivi e aromi; personale addetto alla vendita e confezionamento del prodotti ortofrutticoli ed al trasporto degli alimenti sfusi che necessitano di controllo delle temperature (ex art. 44, D.P.R. n. 327/80).
___________________________________________________________________________________________________________________
AGGIORNAMENTO CORSO HACCP:
Il corso HACCP scade dopo 3 anni e va rinnovato.
Abbiamo due tipologie di aggiornamento (manipolatori e non manipolatori):
1 – AGGIORNAMENTO MANIPOLATORE DEI PRODOTTI ALIMENTARI – RISCHIO ALTO – PROT. 7
Descrizione
Per addetti che manipolano alimenti deteriorabili nelle fasi di produzione, stoccaggio, preparazione, cottura, confezionamento, distribuzione e somministrazione.
___________________________________________________________________________________________________________________
2 – AGGIORNAMENTO NON MANIPOLATORE DEI PRODOTTI ALIMENTARI – RISCHIO MEDIO – PROT. 8
Descrizione
Per addetti che assolvono incarichi meramente esecutivi.
___________________________________________________________________________________________________________________
Docenti del corso HACCP:
Il percorso formativo è stato elaborato dai seguenti docenti:
- il Dott. Giovanni Conte (laurea in medicina e chirurgia; specializzazione in igiene e medicina preventiva) in qualità di Direttore Responsabile dei corsi e Docente;
- la Dott.ssa Ludovica Curcio (laurea in scienze dell’alimentazione e nutrizione umana; dottorato in biologia vegetale e biotecnologie agroambientali, alimentari, zootecniche) in qualità di Docente;
- il Dott. Domenico Ammendola (laurea in scienze agrarie; abilitazione per l’insegnamento in scienze agrarie, tecniche di gestione aziendale, scienze naturali – chimica – geografia e microbiologia), in qualità di Docente;
- il Dott. Ernesto Mottola (laurea in tecnologie zootecniche per le produzioni animali; corso professionalizzante in igiene e qualità degli alimenti), in qualità di Docente e Tutor.
Corso HACCP: Programma
- Piano HACCP e GMP
- I pericoli per gli alimenti e la loro contaminazione – parte prima
- Microbiologia di base
- I pericoli per gli alimenti e la loro contaminazione -parte seconda
- Lavorazioni alimenti – smaltimento rifiuti – approvvigionamento acqua
- Igiene del personale – locali e attrezzature
- Detergenza e disinfezione
- Lotta agli infestanti
- Tracciabilita del prodotto
- Approffondimento HACCP
- Dlgs 31/2001 – accettabilità dell’acqua
- Legislazione – generalità
- La legislazione in campo alimentare
- Lotta agli infestanti
- Microbiologia alimentare – conservazione alimenti
- Igiene del personale – attrezzature – locali
- Requisiti attrezzature e manutenzione
- Requisiti locali e manutenzione
- Autocontrollo alimentare – il sistema HACCP
Come verificare se attestato HACCP è valido?
- Intestazione dell’Ente di Formazione Certificatore.
- Numero di iscrizione al Registro Regionale dei Soggetti Formatori;
- Numero progressivo dell’attestato; (ovvero il numero di protocollo).
Requisiti di sistema per la piattaforma di studio
Sistema operativo da utilizzare per la piattaforma di studio: Windows (no IOS/Apple)
Ha un costo promozionale di € 35 (anzichè € 70), in omaggio diamo anche un COUPON di € 50 per le certificazioni informatiche o linguistiche riconosciute MIUR.
Il corso di aggiornamento ha invece un costo promozionale di € 30 (anzichè € 50).
Fac-Simile dell’attestato HACCP:
Attestato incluso nel prezzo, nessun costo nascosto.