CHI SIAMO
Accreditamenti e spendibilità dei titoli
Accreditamenti e spendibilità dei titoli
SEO Digital Academy è un centro autorizzato:
EIPASS (European Informatics Passport) è erogato in Italia e all’estero da CERTIPASS, membro dell’IT group di Enti specializzati che collabora con il CEN (Ente comunitario per le standardizzazioni) alla redazione e all’aggiornamento dell’e-Competence Framework.
Per assicurare la massima qualità dei servizi offerti, CERTIPASS ha accreditato presso ACCREDIA il programma EIPASS 7 Moduli Standard, acquisendo la qualifica di Organismo di certificazione del personale per il profilo di Utente qualificato di computer, in base alla norma UNI EN ISO 17024:2012.
EIPASS 7 Moduli Standard è, quindi, un attestato professionale, utilizzabile formalmente da ogni cittadino, ai sensi e per le finalità previste dal Decreto Legislativo n. 13 del 16 gennaio 2013.
EIPASS (European Informatics Passport) è il programma di Certificazione informatica multilivello, dedicato agli utenti non professionisti. Visto il nuovo format del curriculum Europass, è un titolo indispensabile per completare correttamente ogni curriculum.
Il programma generico è costruito sulla base di quanto indicato dalle direttive comunitarie in materia di competenze digitali trasversali (e-Competence Framework for ICT User e Digital Competence Framework for Citizen), introdotte anche in Italia tramite il sistema delle norme UNI e le traduzioni pubblicate dall’AgID.
Per questo, acquisire e certificare questo tipo di competenze, nei livelli previsti dal sistema (basico,intermedio, avanzato, esperto e/o accreditato) è il primo passo da compiere per chiunque voglia accedere e/o rimanere nel mondo del lavoro.
Con comunicazione del 21/07/2017, il MIUR ha approvato la richiesta di accreditamento n. 787, formalizzata da CERTIPASS il 19/09/2016.
Da tale data, sul catalogo online di SOFIA (Sistema Operativo per la Formazione e le Iniziativa di Aggiornamento dei docenti), è disponibile l’offerta formativo/certificativa dedicata ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado.
Accedendo a tali servizi, i docenti ottemperano all’obbligo formativo, secondo quanto previsto dalle norme vigenti in materia. Possono farlo usufruendo del bonus previsto dalla Carda del docente. CERTIPASS, infatti, è partner dell’iniziativa.
Sulla lista ENTI ACCREDITATI DAL MIUR a pag. 62 trovate appunto CERTIPASS srl come ente riconosciuto dal MIUR. CERTIPASS è l’ente che eroga i corsi EIPASS.
Sulla scorta di quanto indicato ai punti precedenti e corrispondendo a quanto previsto dall’art. 3) del D.lgs n. 13 del 16/01/2013, dal 2011, il titolo EIPASS (European Informatics Passport) è inserito in tutti i bandi della Pubblica Amministrazione (INPS, Presidenza del Consiglio dei Ministri, FFAA e così via).
Quale esercente erogatore del servizio di formazione in ambito informatico, CERTIPASS si relaziona con tutti gli uffici della PA tramite il Portale degli acquisti in rete (MEPA), gestito da CONSIP.
EIPASS (European Informatics Passport) vale come credito formativo:
Quella digitale è una delle competenze trasversali individuate a livello comunitario da tutte le direttive che si occupano di formazione continua (a scopo esemplificativo, si richiama la principale: UE Key Competences for LifeLong Learning, emessa nel 2006 e aggiornata nel 2018).
Per questo i professionisti utilizzano EIPASS (European Informatics Passport) per ottemperare all’obbligo di formazione continua, previsto non solo per gli iscritti a:
Per formalizzare e quantificare il valore del titolo, CERTIPASS si accredita come provider presso gli Ordini professionali e sottoscrive protocolli con le Associazioni iscritte all’elenco tenuto dal Ministero dello Sviluppo Economico, secondo quanto disposto dalla suddetta Legge nr. 4/2013.
EIPASS (European Informatics Passport) è utilizzato dagli istituti formativi, le Agenzie per il Lavoro e quelle per la somministrazione di lavoro che accedono a specifici programmi nazionali dedicati all’inserimento e al rinserimento degli inoccupati. Coloro che usufruiscono dei programmi Garanzia Giovani e Assegno per il lavoro, ad esempio, arricchiscono il proprio curriculum per avere maggiori chance.
L’attestazione oggettiva dell’effettivo possesso di competenze digitali standard è infatti molto apprezzata dai datori di lavoro che si soffermano su questo aspetto nell’analisi dei curriculum di chi si propone come collaboratore.
Ne consegue che EIPASS (European Informatics Passport) è utilizzata dai datori per l’aggiornamento delle competenze digitali dei propri dipendenti, in aziende di qualsiasi dimensione.
Il MIUR Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha accolto tutti i motivi dell’istanza inoltrata dalla Fondazione Sviluppo Europa, in data 11 maggio 2009, deliberando la piena equiparazione della certificazione PEKIT con le altre attualmente riconosciute e operanti sul mercato.
Tale decisione chiarisce definitivamente che PEKIT rientra nel limitato gruppo delle certificazioni informatiche riconosciute dal MIUR e valide per accertare le competenze nell’utilizzo del PC.
Il riconoscimento ha determinato l’inclusione di PEKIT nel novero delle certificazioni riconosciute non solo dal MIUR Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, ma anche da quegli ulteriori Ministeri elo Centri che richiedono l’obbligatorietà dell’accertamento delle conoscenze informatiche nei concorsi pubblici per il personale delle Pubbliche Amministrazioni.
PEKIT è quindi una certificazione spendibile ai fini del riconoscimento di crediti formativi e valida in ogni ambito, istituzionale o privato, in cui si richieda un accertamento delle competenze nell’utilizzo del PC.
Competenze, nel caso di PEKIT, acquisite non attraverso il semplice apprendimento di specifici software applicativi, ma mediante un percorso – strutturato in macroaree tematiche – orientato ad un uso pratico ed estremamente ampio del computer.
La certificazione PEKIT, in virtù del riconoscimento MIUR – Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (prot. A00DGPERS 6235 del 25/06/2010) è equipollente a tutte le altre certificazioni informatiche. In virtù di ciò, il titolo risulta pienamente valutabile ai fini del credito universitario.
WebAccademia è un ente di formazione autorizzato dall’Istituto Paritario Salvemini per la vendita dei corsi di formazione riconosciuti dal MIUR.
I titoli conseguiti al termine dei Corsi di formazione professionale e aggiornamento, sono validi in Italia e all’estero:
L’Istituto Salvemini è l’ente accreditato dal MIUR che garantisce la validità di attestati e certificazioni.
L’Istituto Salvemini è un Istituto paritario, attiva da circa 20 anni. Le scuole paritarie in quanto facenti parte del sistema nazionale di istruzione e formazione, sono accreditate come previsto dall’art.1 comma 6, della Direttiva N.170/2016.
L’Istituto Salvemini è una SCUOLA PARITARIA per cui è di fatto accreditata dal MIUR (Direttiva 170/2016). Tuttavia sia gli Enti di formazione che le Scuole, devono accreditare i singoli corsi erogati. A tal proposito i corsi del Salvemini sono accreditati e sono infatti presenti sulla piattaforma Sofia del MIUR.
Siamo un Centro di Orientamento e Iscrizioni eCampus/EIFORM autorizzato.
EIFORM – Ente Italiano di Formazione, marchio dell’Associazione Culturalmente (Polo di studio e-Campus), network di riferimento nazionale nel campo della formazione nei vari settori professionali con particolare attenzione a quello scolastico-educativo.
EIFORM Collaborando con Istituzioni Universitarie e Formative seleziona e promuove su tutto il territorio nazionale Corsi di Laurea, Corsi di Perfezionamento, Master di I e II livello, Corsi di Perfezionamento Biennale, ecc…
EIFORM attiva percorsi di orientamento professionale, organizza attività di stage, facendo acquisire ai propri utenti conoscenze e competenze professionali, favorendo così l’inserimento lavorativo e/o sociale nel settore, sia pubblico che privato.