• Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • Telegram
  • AREA STUDENTI
  • NOTIFICHE PUSH
  • TELEGRAM
TELEFONO: 091 746 3591 | WhatsApp: 375 658 9845
  • 0Carrello
SeO Digital Academy
  • HOME
  • ▼ CHI SIAMO
    • CHI SIAMO: ACCREDITAMENTI E SPENDIBILITÀ DEI TITOLI
    • CONVENZIONI: CARTA DEL DOCENTE E 18APP
    • CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI
    • FORMAZIONE PER LE IMPRESE
  • ▼ OFFERTA FORMATIVA
    • ▼ 24 CFU PER DOCENTI E ITP
      • 24 CFU
      • 24 CFU + MASTER
      • 24 CFU + CORSO DI PERFEZIONAMENTO
    • ▼ CERTIFICAZIONI INFORMATICHE PER DOCENTI E PERSONALE ATA
      • CERTIFICAZIONI INFORMATICHE PER DOCENTI
      • CERTIFICAZIONI INFORMATICHE PER ATA
    • ▼ CORSO CLIL PER DOCENTI
      • CORSO CLIL
      • PACCHETTO: CLIL + CERTIFICAZIONE LINGUISTICA
    • L2: TITOLO DI SPECIALIZZAZIONE
    • ▼ CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE: INGLESE E SPAGNOLO
      • CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE: INGLESE E SPAGNOLO
      • VIDEOCORSI DI PREPARAZIONE ALLA LINGUA INGLESE
    • ▼ MASTER MONDO SCUOLA
      • MASTER DI I LIVELLO
      • MASTER DI II LIVELLO
      • MASTER SPECIALI PER CLASSI DI CONCORSO
    • ▼ CORSI DI PERFEZIONAMENTO MONDO SCUOLA
      • CORSI ANNUALI DI PERFEZIONAMENTO – 60 CFU
      • CORSI BIENNALI DI PERFEZIONAMENTO – 120 CFU
      • CORSI DI PERFEZIONAMENTO – 20 CFU
    • CORSI DI LAUREA
    • ▼ CORSI REGIONALI
      • CORSO COORDINATORE AMMINISTRATIVO
      • CORSO O.S.A. – OPERATORE SOCIO ASSISTENZIALE
      • CORSO OPI – OPERATORE DELL’INFANZIA
    • PERCORSI DIDATTICI PER DOCENTI CON STAGE RETRIBUITO
    • CORSI DI FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER DOCENTI
    • CORSO 5 CFU PER DOCENTI VINCITORI DI CONCORSO
    • PATENTI EUROPEE DEL PC
    • CORSI DI PREPARAZIONE AI CONCORSI SCUOLA E TFA SOSTEGNO
    • TFA SOSTEGNO
      • TFA SOSTEGNO IN SPAGNA
      • TFA SOSTEGNO IN ROMANIA
    • ABILITAZIONE ALL’INSEGNAMENTO IN SPAGNA
    • CORSI SINGOLI UNIVERSITARI
    • CORSI DI ALTA FORMAZIONE
    • DATTILOGRAFIA
    • CORSI HACCP CERTIFICATI
    • CORSI DI MARKETING
    • CORSI DI VIDEO E FOTO EDITING
  • MAD
  • PROMO
  • BLOG
  • ▼ VALUTAZIONE TITOLI
    • PREVALUTAZIONE CFU PER CLASSI DI CONCORSO
    • TABELLE VALUTAZIONE TITOLI PER DOCENTI E ITP
  • CONSULENZA GRATUITA
  • CALENDARIO ESAMI
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
Blog - Ultime notizie

Nuovo Regolamento Graduatorie GPS 2022: il parere del CSPI

03/03/2022/0 Commenti/da Giuseppe Titone

Indice dei contenuti:

  • 1 Costituzione Graduatorie GPS: aggiornamento già dal 2022/23
  • 2 Riconoscimento dei titoli esteri
  • 3 Gestione GPS e supplenze: la piattaforma informatica

Dopo diverso tempo in cui se ne è discusso sotto forma di indiscrezione, finalmente sono state rilasciate nuove informazioni sulla prossima costituzione Graduatorie e, nello specifico, sul Regolamento di Costituzione.

Quello che sarà lo schema di nuovo “Regolamento concernente la costituzione delle graduatorie provinciali e di istituto […] e il conferimento delle supplenze per il personale docente ed educativo” ha ricevuto l’approvazione del Consiglio Superiore di Pubblica Istruzione, dopo un’attenta analisi e la disposizione di un parere preciso.

In seguito dunque a quello che è stato l’emendamento pubblicato, sostenuto da partiti di natura differente, è necessario ribadire un concetto importante. Tra i mesi di Aprile e Maggio, infatti, si sostiene la possibilità di pubblicazione della nuova Ordinanza Ministeriale. Grazie a questa, sarà infatti possibile avviare le pratiche per l’aggiornamento della propria posizione in graduatoria, oppure per il primo inserimento.

Il CSPI ha dunque promosso la pubblicazione, nell’anno in corso, dell’aggiornamento sia delle graduatorie GAE che delle GPS.

Costituzione Graduatorie GPS: aggiornamento già dal 2022/23

In seguito alle riunioni preliminari discusse, il Consiglio Superiore ha manifestato interesse per la costituzione graduatorie GPS. Secondo quanto illustrato nell’emendamento, l’aggiornamento sarebbe da ritenersi “opportuno” già a partire dall’anno scolastico 2022/2023. 

Questa sarebbe infatti una data propizia, fondamentale per inserire in graduatoria anche i docenti che hanno ottenuto il proprio titolo o la propria abilitazione nel 2020. Questo permetterebbe quindi di sfruttare un apporto decisamente ampio di docenti, in un periodo difficile come quello attuale. Si tende perciò all’inclusione “di massa”, che evita l’implemento del concetto di MAD e fa riferimento ad una categoria di insegnanti che, seppur a supplenza, garantiscono il corretto svolgimento dell’istruzione.

Al centro delle principali discussioni rientra quindi la problematica inerente l’attuale schema di Regolamento, che definisce un iter articolato e spesso poco intuitivo. Tali perplessità sono, nello specifico, dettate dalla cancellazione delle Graduatorie di seconda fascia per la scuola primaria e dell’infanzia. Ricordiamo che, tali graduatorie, includevano i candidati in corso di conseguimento Laurea nel rispettivo campo.

Secondo il CSPI, quindi, questa è una delle prime problematiche che si devono risolvere nell’immediato, soprattutto in un eventuale nuovo Regolamento, o in un articolo transitorio in seno a quello discusso.

Esistono però nuove informazioni anche in merito ai docenti in ruolo di scuola primaria e dell’infanzia.

Il CSPI ha infatti discusso soprattutto del tema delle sostituzioni di questo corpo docente, per i periodi che non superano i 10 giorni complessivi. In questi casi, infatti, sarebbe da rivedere anche il sistema di contatto con i docenti supplenti, implementando una soluzione che permetta a questi ultimi di conferire quanto prima una risposta all’incarico. In questo modo, si assicurerebbe la copertura di una classe scoperta in modo tempestivo, anche per un solo giorno di assenza.

Difatti, quanto auspicato è semplicemente già previsto per legge dalla normativa.

Riconoscimento dei titoli esteri

Nello stesso momento, il Consiglio Superiore ha anche discusso di quello che è, finora, il metodo di riconoscimento dei titoli esteri ai fini della Costituzione Graduatorie.

Il CSPI sostiene dunque che, il Ministero dell’Istruzione, dovrebbe cercare di accelerare le metodologie di riconoscimento dei titoli dei candidati. Questo andrebbe sistemato in considerazione di quelle che sono le competenze del singolo candidato. Individuando infatti delle politiche precise per ogni individuo, si potrebbero perfezionare due momenti:

  • La costituzione graduatorie stesse, semplificata;
  • L’attribuzione delle supplenze, che terrebbe maggiormente conto delle competenze.

Questo, dice il CSPI, garantirebbe il buon funzionamento dell’amministrazione.

Infine, in netta relazione a quanto illustrato finora, il CSPI compie delle importanti riflessioni che sono inevitabili, se si considera concretamente l’attuazione di un nuovo Regolamento (il quale è stato finora in esame).

Il Consiglio ritiene infatti di “vitale importanza” attuare degli interventi mirati su aspetti puramente strutturali.

Cosa significa?

Le problematiche principali sono visibili in merito agli organici ed al personale degli Uffici Scolastici provinciali. Allo stesso modo, il concetto coinvolge anche le segreterie degli istituti. Sono quindi auspicati importanti investimenti, che abbiano l’obiettivo di rinvigorire le infrastrutture interne ed esterne agli organi citati. Senza un corretto apporto di personale per l’amministrazione, rinnovare il Regolamento di costituzione rimane un’utopia.

Gestione GPS e supplenze: la piattaforma informatica

Altre affermazioni sono poi dirette in merito a quella che è la piattaforma di gestione del Ministero.

Il CSPI ha infatti chiesto al Ministero dell’Istruzione di potenziare il sistema informatico, con soprattutto un singolo e preciso scopo.

L’obiettivo è infatti quello di migliorare, per i candidati e gli aspiranti, la comunicazione con gli organi preposti. Prevedendo l’implemento delle nuove tecnologie, infatti, si potrebbero confezionare delle misure che risolvano i problemi di comunicazione diretta ed indiretta. Nello specifico, va potenziata la connessione con i dati forniti dalle Università, dettaglio già discusso con l’OM 60/2020. 

Infine, in conclusione alla seduta che ha determinato l’analisi di cui sopra, il CSPI ha suggerito di attivare eventuali strumenti precedenti alla pubblicazione delle nuove GPS che, come già visto precedentemente, saranno probabilmente pubblicate nel corso dell’estate del 2022.

Visualizza ora il Parere Completo del CSPI sull’attuale Regolamento di Costituzione graduatorie.

 

Giuseppe Titone

Giuseppe Titone è un giovane Copywriter e Web Content Writer. A soli 19 anni ha avviato la propria carriera nel mondo digital. Bilingue, con una spiccata passione per la tecnologia e il mondo tech, si occupa della scrittura di contenuti ottimizzati su questo blog.

Articoli che ti potrebbero interessare:

banchi di scuola - personale ata domanda Domanda Personale ATA 2021: ecco come e quando presentarla MAD (messa a disposizione): per docenti e personale ATA – GUIDA 2022 TFA Sostegno 2022 VII Ciclo: Posti, requisiti e prove EIPASS 7 Moduli: Certificazione informatica riconosciuta dal MIUR
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

telegram

ISCRIVITI QUI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM. RICEVERAI COUPON E OFFERTE DEDICATE.

Iscriviti alla nostra Newsletter

CORSO CLIL – ONLINE

TITOLO SPECIALIZZAZIONE L2 – ONLINE

12 PUNTI IN GPS CON I PERCORSI DI ALTA FORMAZIONE

TFA SOSTEGNO IN SPAGNA E ROMANIA

CERTIFICAZIONI INFORMATICHE – ONLINE

CERTIFICAZIONI DI INGLESE – ONLINE

ABILITAZIONE ALL’INSEGNAMENTO – SCUOLA SECONDARIA

DATTILOGRAFIA – ONLINE

CORSO OSA – ONLINE

CORSO COORDINATORE AMMINISTRATIVO – ONLINE

Dove siamo

viale Leonardo Da Vinci, 84 – Palermo

Per contattarci vai su CONTATTI

ORARI DI APERTURA:

Da Lunedì al Venerdì dalle ore:

10:00-13:30 / 15:00-19:00

Si riceve preferibilmente su appuntamento telefonico

Pagamenti accettati

SIAMO PARTNER DI:

Seguici su Facebook

SeO Digital Academy - Studi e Orientamento Universitario
Immagine logo
Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

Iscriviti alla nostra Newsletter

© 2023 - Tutti i diritti riservati | SEO Digital Marketing - Partita Iva: 06540660823 - Dati aziendali - Privacy Policy - Cookie Policy - Termini e Condizioni
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • Telegram
Scorrere verso l’alto