• Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • Telegram
  • AREA STUDENTI
  • NOTIFICHE PUSH
  • TELEGRAM
TELEFONO: 091 746 3591 | WhatsApp: 375 658 9845
  • 0Carrello
SeO Digital Academy
  • HOME
  • ▼ CHI SIAMO
    • CHI SIAMO: ACCREDITAMENTI E SPENDIBILITÀ DEI TITOLI
    • CONVENZIONI: CARTA DEL DOCENTE E 18APP
    • CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI
    • FORMAZIONE PER LE IMPRESE
  • ▼ OFFERTA FORMATIVA
    • ▼ 24 CFU PER DOCENTI E ITP
      • 24 CFU
      • 24 CFU + MASTER
      • 24 CFU + CORSO DI PERFEZIONAMENTO
    • ▼ CERTIFICAZIONI INFORMATICHE PER DOCENTI E PERSONALE ATA
      • CERTIFICAZIONI INFORMATICHE PER DOCENTI
      • CERTIFICAZIONI INFORMATICHE PER ATA
    • ▼ CORSO CLIL PER DOCENTI
      • CORSO CLIL
      • PACCHETTO: CLIL + CERTIFICAZIONE LINGUISTICA
    • L2: TITOLO DI SPECIALIZZAZIONE
    • ▼ CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE: INGLESE E SPAGNOLO
      • CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE: INGLESE E SPAGNOLO
      • VIDEOCORSI DI PREPARAZIONE ALLA LINGUA INGLESE
    • ▼ MASTER MONDO SCUOLA
      • MASTER DI I LIVELLO
      • MASTER DI II LIVELLO
      • MASTER SPECIALI PER CLASSI DI CONCORSO
    • ▼ CORSI DI PERFEZIONAMENTO MONDO SCUOLA
      • CORSI ANNUALI DI PERFEZIONAMENTO – 60 CFU
      • CORSI BIENNALI DI PERFEZIONAMENTO – 120 CFU
      • CORSI DI PERFEZIONAMENTO – 20 CFU
    • CORSI DI LAUREA
    • ▼ CORSI REGIONALI
      • CORSO COORDINATORE AMMINISTRATIVO
      • CORSO O.S.A. – OPERATORE SOCIO ASSISTENZIALE
      • CORSO OPI – OPERATORE DELL’INFANZIA
    • PERCORSI DIDATTICI PER DOCENTI CON STAGE RETRIBUITO
    • CORSI DI FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER DOCENTI
    • CORSO 5 CFU PER DOCENTI VINCITORI DI CONCORSO
    • PATENTI EUROPEE DEL PC
    • CORSI DI PREPARAZIONE AI CONCORSI SCUOLA E TFA SOSTEGNO
    • TFA SOSTEGNO
      • TFA SOSTEGNO IN SPAGNA
      • TFA SOSTEGNO IN ROMANIA
    • ABILITAZIONE ALL’INSEGNAMENTO IN SPAGNA
    • CORSI SINGOLI UNIVERSITARI
    • CORSI DI ALTA FORMAZIONE
    • DATTILOGRAFIA
    • CORSI HACCP CERTIFICATI
    • CORSI DI MARKETING
    • CORSI DI VIDEO E FOTO EDITING
  • MAD
  • PROMO
  • BLOG
  • ▼ VALUTAZIONE TITOLI
    • PREVALUTAZIONE CFU PER CLASSI DI CONCORSO
    • TABELLE VALUTAZIONE TITOLI PER DOCENTI E ITP
  • CONSULENZA GRATUITA
  • CALENDARIO ESAMI
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
Blog - Ultime notizie

Classe di concorso ad esaurimento: che significa?

21/04/2022/0 Commenti/da Giuseppe Titone

Quando si parla di istruzione e di insegnamento, sono tantissimi i termini coniati dallo Stato che bisogna conoscere e interpretare. Uno di questi riguarda proprio la classe di concorso ad esaurimento, il cui significato rimane ancora particolarmente ostico da spiegare. Questo non dipende, ovviamente, da una difficoltà specifica dell’argomento, ma piuttosto dalla storia dietro a questo termine. Nel corso degli anni, infatti, decine di decreti e leggi hanno modificato le classi ad esaurimento, cambiandone a volte il senso.

In questo breve articolo di approfondimento cercheremo di capire cosa sono, oggi, le classi di concorso ad esaurimento, cercando di capire anche quale sarà il loro ruolo nel 2022.

Classi di concorso ad esaurimento: definizione

Il concetto di classe di concorso ad esaurimento apparve, per la prima volta, nel decreto numero 19 del 2016. Ai tempi, si parlò di classe ad esaurimento in riferimento ad alcune specifiche classi di concorso. La definizione di allora, che rimane più o meno valida anche oggi, definisce le classi di concorso ad esaurimento come classi di concorso destinate a sparire completamente. Più tecnicamente, invece di una sparizione vera e propria, non sarebbe stato più possibile inserirsi in graduatoria con quella classe di concorso.

Le situazioni che conducono alla sparizione, o “esaurimento”, di una classe di concorso ad esaurimento sono molteplici. Nonostante ciò, è possibile riassumere 3 casi tipici per le classi di concorso ad esaurimento:

  • Classi di concorso destinate a sparire completamente;
  • Classi di concorso ad esaurimento solo per alcuni istituti;
  • Classi di concorso che spariranno da ogni indirizzo.

Le classi di concorso ad esaurimento vere e proprie sono quelle del primissimo caso. Come abbiamo già anticipato nelle righe precedenti, infatti, le classi di concorso ad esaurimento sono quelle che, lentamente, hanno cominciato a sparire a partire dal triennio 2017/20. Le classi di concorso rientranti in questa categoria, spariranno completamente quando i titolari di cattedra attuali andranno finalmente in pensione.

Chi era già iscritto in una graduatoria, tuttavia, non perderà il proprio accesso, in quanto la reclusione coinvolge solo i nuovi inserimenti. Nel momento in cui una classe di concorso si esaurisce, i posti che erano previsti per questa saranno attribuiti ad altre classi di concorso. Si tratta ovviamente di classi dalle materie simili.

Seguendo il DPR 19/2016, le classi di concorso ad esaurimento sono le seguenti:

  • A-66;
  • A-76;
  • A-86;
  • B-29;
  • B-30;
  • B-31;
  • B-32;
  • B-33.

Cosa accadrà nel 2022?

La situazione in merito alle classi di concorso ad esaurimento non si è mai regolarmente sistemata. Sono anni che si cerca di trovare una soluzione definitiva a questo problema, e sembra proprio che il 2022 sia l’anno giusto.

Con un aggiornamento che coinvolgerà solo chi è già iscritto in graduatoria (similmente a quanto visto nelle news in merito), quest’anno le classi di concorso ad esaurimento troveranno una sistemazione degna, che permetterà loro di essere utilizzate stilando delle graduatorie ad esaurimento. In questo caso, quindi, le graduatorie di questo genere saranno impiegate soprattutto per attribuire supplenze ad insegnanti di ruolo, anche fino al termine delle attività didattiche.

 

Giuseppe Titone

Giuseppe Titone è un giovane Copywriter e Web Content Writer. A soli 19 anni ha avviato la propria carriera nel mondo digital. Bilingue, con una spiccata passione per la tecnologia e il mondo tech, si occupa della scrittura di contenuti ottimizzati su questo blog.

Articoli che ti potrebbero interessare:

MAD (messa a disposizione): per docenti e personale ATA – GUIDA 2022 TFA Sostegno 2022 VII Ciclo: Posti, requisiti e prove EIPASS 7 Moduli: Certificazione informatica riconosciuta dal MIUR Come diventare docenti nella scuola di oggi
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

telegram

ISCRIVITI QUI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM. RICEVERAI COUPON E OFFERTE DEDICATE.

Iscriviti alla nostra Newsletter

CORSO CLIL – ONLINE

TITOLO SPECIALIZZAZIONE L2 – ONLINE

12 PUNTI IN GPS CON I PERCORSI DI ALTA FORMAZIONE

TFA SOSTEGNO IN SPAGNA E ROMANIA

CERTIFICAZIONI INFORMATICHE – ONLINE

CERTIFICAZIONI DI INGLESE – ONLINE

ABILITAZIONE ALL’INSEGNAMENTO – SCUOLA SECONDARIA

DATTILOGRAFIA – ONLINE

CORSO OSA – ONLINE

CORSO COORDINATORE AMMINISTRATIVO – ONLINE

Dove siamo

viale Leonardo Da Vinci, 84 – Palermo

Per contattarci vai su CONTATTI

ORARI DI APERTURA:

Da Lunedì al Venerdì dalle ore:

10:00-13:30 / 15:00-19:00

Si riceve preferibilmente su appuntamento telefonico

Pagamenti accettati

SIAMO PARTNER DI:

Seguici su Facebook

SeO Digital Academy - Studi e Orientamento Universitario
Immagine logo
Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

Iscriviti alla nostra Newsletter

© 2023 - Tutti i diritti riservati | SEO Digital Marketing - Partita Iva: 06540660823 - Dati aziendali - Privacy Policy - Cookie Policy - Termini e Condizioni
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • Telegram
Scorrere verso l’alto