• Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • NOTIFICHE PUSH
  • CANALE TELEGRAM
TELEFONO: 091 7463591 | WhatsApp: 375 658 9845
  • 0Carrello
SEO Digital Academy
  • HOME
  • ▼ CHI SIAMO
    • CHI SIAMO: ACCREDITAMENTI E SPENDIBILITÀ DEI TITOLI
    • CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI
    • FORMAZIONE PER LE IMPRESE
  • PREVALUTAZIONI CFU
  • ▼ OFFERTA FORMATIVA
    • CORSI DI LAUREA
    • ▼ 24 CFU PER DOCENTI E ITP
      • 24 CFU
      • 24 CFU + MASTER
      • 24 CFU + CORSO DI PERFEZIONAMENTO
    • ▼ CERTIFICAZIONI INFORMATICHE PER DOCENTI E PERSONALE ATA
      • CERTIFICAZIONI INFORMATICHE PER DOCENTI
      • CERTIFICAZIONI INFORMATICHE PER ATA
    • PATENTI EUROPEE DEL PC
    • DATTILOGRAFIA
    • ▼ CORSI CLIL PER DOCENTI
      • CORSI CLIL
      • PACCHETTO: CLIL + CERTIFICAZIONE LINGUISTICA
    • ▼ CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE
      • CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE
      • VIDEOCORSI DI PREPARAZIONE ALLA LINGUA INGLESE
    • ▼ MASTER
      • MASTER DI I LIVELLO
      • MASTER DI II LIVELLO
      • MASTER SPECIALI PER L’INSEGNAMENTO
    • ▼ CORSI DI PERFEZIONAMENTO
      • CORSI ANNUALI DI PERFEZIONAMENTO – 60 CFU
      • CORSI BIENNALI DI PERFEZIONAMENTO – 120 CFU
      • CORSI DI PERFEZIONAMENTO – 20 CFU
    • CORSI SINGOLI UNIVERSITARI
    • ▼ CORSI REGIONALI PER ATA
      • CORSO COORDINATORE AMMINISTRATIVO
      • CORSO O.S.A. (OPERATORE SOCIO ASSISTENZIALE)
    • ▼ CORSI DI FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER PERSONALE DOCENTE
      • CORSO DI FORMAZIONE SUL SOSTEGNO PER DOCENTI
      • CORSO LIS PER DOCENTI – LINGUA SEGNI ITALIANA
    • CORSI DI PREPARAZIONE PER CONCORSI DOCENTI
  • SERVIZIO MAD
  • PROMO ATTIVE
  • BLOG
  • CALENDARIO ESAMI
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / Graduatorie Docenti2 / GPS (Graduatorie Supplenze Provinciali)3 / Graduatorie GPS: Docenti con titoli non validi e supplenze non validat...

Graduatorie GPS: Docenti con titoli non validi e supplenze non validate

24/05/2022/0 Commenti/in GPS (Graduatorie Supplenze Provinciali), Uncategorized/da Giuseppe Titone

Indice dei contenuti:

  • 1 Graduatorie GPS nel 2020: ecco cosa accadde
  • 2 L’analisi delle domande
    • 2.1 Graduatorie GPS: cosa ha condotto all’errore?
  • 3 Cosa accade al servizio che è stato svolto

Sono molteplici le storie che vedono docenti (e aspiranti tali) al centro di problemi relativi alla verifica dei titoli. Come molti sapranno, infatti, la verifica dei titoli in oggetto per le Graduatorie GPS avviene in maniera “tardiva” rispetto alla presentazione degli stessi, generando così degli intoppi. Sostanzialmente infatti, i docenti chiamati a svolgere delle supplenze dopo aver presentato dei titoli non verificati, si ritrovavano davanti ad un licenziamento.

Questo accade proprio perché, i titoli inseriti in domanda, non erano ritenuti validi.

Ora che molti di questi docenti hanno reintegrato le mancanze del passato, la domanda è una: è possibile far valere il punteggio delle supplenze svolte?

Lo scopriamo insieme in questo articolo.

Graduatorie GPS nel 2020: ecco cosa accadde

La svista dei titoli non riconosciuti, dunque, è da rintracciare fino allo scorso aggiornamento delle graduatorie GPS, nel 2020.

A quei tempi, si fece riferimento all’Ordinanza Ministeriale 60/2020, che disciplinò la consegna delle domande per l’inserimento entro il 6 Agosto del 2020. Come si può facilmente intuire, fu proprio questa data a causare gli intoppi di cui abbiamo parlato sopra. Essendo una scadenza particolarmente tardiva, infatti, questa fece in modo che il tempo utile per la valutazione dei titoli per l’assegnazione delle supplenze divenne incredibilmente ridotto.

In questo modo, dunque, tra il 6 Agosto e il Settembre successivo, si assegnarono alcune supplenze a docenti i cui titoli non erano validi. Ad “aggravare” la situazione, inoltre, in quell’anno non era presente un iter per la pubblicazione provvisoria delle GPS, che furono perciò pubblicate solo in base a quanto dichiarato dai docenti stessi.

Per comprendere meglio ciò che ha condotto diversi aspiranti al licenziamento dal loro servizio, è necessario analizzare quello che era il procedimento previsto per l’analisi delle domande di accesso.

L’analisi delle domande

Sempre in relazione all’Ordinanza Ministeriale 60/2020, il procedimento di analisi delle domande di accesso prevedeva 5 momenti.

  1. Gli uffici scolastici della provincia valutano i titoli: questo avviene per le GPS di competenza.
    A volte, il compito poteva essere delegato a scuole polo per determinate classi di concorso;
  2. La scuola in cui il candidato avrebbe firmato il primo contratto, dunque, avrebbe dovuto verificare in tempi molto brevi le dichiarazioni inviate dal docente stesso;
  3. Il Dirigente Scolastico comunica l’esito della verifica di cui sopra. Successivamente, l’Ufficio competente registra nel sistema i dati del candidato, e gli comunica direttamente l’esito della pratica. Da qui in poi, i titoli presentati sono da considerarsi correttamente validati anche ai fini di altre istanze;
  4. Per eventuale esito negativo della verifica, avvengono le stesse comunicazioni del punto 3. In questo caso, però, la comunicazione svolge un ruolo di rideterminazione dei punteggio dell’aspirante;
  5. L’eventuale prestazione di un servizio, “a seguito di dichiarazioni mendaci“, è da ritenersi come un servizio prestato di fatto. Di conseguenza, quindi, lo stesso servizio di supplenza che è stato svolto non attribuisce alcun tipo di punteggio.

Graduatorie GPS: cosa ha condotto all’errore?

La causa del problema principale, che ha portato quindi i docenti a presentare dei titoli non validi, fu l’assenza di determinati CFU. Si tratta di crediti fondamentali, che il Ministero richiede come chiave imprescindibile per l’accesso ad una precisa classe di concorso, e alla relativa Graduatoria provinciale.

È per questo motivo che, in seguito alle verifiche tardive dei titoli, i docenti sono stati licenziati dal loro servizio in corso.

Cosa accade al servizio che è stato svolto

La domanda alla quale, a giochi conclusi, bisogna rispondere è proprio questa: cosa succede al periodo di servizio svolto sotto dichiarazioni errate? A dire il vero, il dubbio non dovrebbe porsi minimamente.

Seguendo il testo effettivo dell’Ordinanza 60/2020, infatti, notiamo come il punteggio della supplenza in oggetto non sia riconosciuto. L’Ordinanza dice che:

“l’eventuale servizio prestato dall’aspirante sulla base di dichiarazioni mendaci è, con apposito provvedimento emesso dal dirigente scolastico, dichiarato come prestato di fatto e non di diritto, con la conseguenza che lo stesso non è menzionato negli attestati di servizio richiesti dall’interessato e non è attribuito alcun punteggio, né è utile ai fini del riconoscimento dell’anzianità di servizio e della progressione di carriera, salva ogni eventuale sanzione di altra natura.”

Scopri ora tutte le novità per le Graduatorie GPS 2022.

 

Giuseppe Titone

Giuseppe Titone è un giovane Copywriter e Web Content Writer. A soli 19 anni ha avviato la propria carriera nel mondo digital. Bilingue, con una spiccata passione per la tecnologia e il mondo tech, si occupa della scrittura di contenuti ottimizzati su questo blog.

Articoli che ti potrebbero interessare:

MAD (messa a disposizione): per docenti e personale ATA – GUIDA 2022 Graduatorie GPS 2022: Ecco le ultime news e le date TFA Sostegno 2022 VII Ciclo: Posti, requisiti e prove EIPASS 7 Moduli: Certificazione informatica riconosciuta dal MIUR
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

telegram

ISCRIVITI QUI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM. RICEVERAI COUPON E OFFERTE DEDICATE.

ARTICOLI RECENTI:

  • Graduatorie GPS: Docenti con titoli non validi e supplenze non validate
  • GPS 2022: Ecco le date, pubblicata l’ordinanza Ministeriale e i titoli valutabili
  • Graduatorie GPS 2022: Ecco le ultime news e le date
  • GPS 2022: Cosa succede se non presento istanza?
  • Diplomati ITP: chiarimenti su GPS e 24 CFU

CATEGORIE ARTICOLI

CERTIFICAZIONI INFORMATICHE – ONLINE

24 CFU – ONLINE

CORSO CLIL – ONLINE

CERTIFICAZIONI DI INGLESE – ONLINE

PEKIT EXPERT – ONLINE

DATTILOGRAFIA – ONLINE

Seguici su Facebook

Dove siamo

viale Leonardo Da Vinci, 84 – Palermo

Per contattarci vai su CONTATTI

ORARI DI APERTURA:

Da Lunedì al Venerdì dalle ore:

10:00-13:30 / 15:00-19:00

Si riceve solo su appuntamento telefonico

SIAMO SU EMAGISTER E SKUOLA.NET

SIAMO PARTNER DI:

PUOI PAGARE CON:

© 2022 - Tutti i diritti riservati | SEO Digital Marketing di Russo Angelo - Partita Iva: 06540660823 - Iscrizione al registro delle imprese di Palermo numero REA: 427679 | Privacy Policy - Cookie Policy - Termini e Condizioni
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
Scorrere verso l’alto

PROMO: Certificazione informatica EIPASS + Certificazione linguistica B2.

Prezzo: 350 € (anzichè 544 €).

La promozione è valida fino al 31 luglio 2022.

Corsi ed esami 100% online. VAI ALLA PROMO