• Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • Telegram
  • AREA STUDENTI
  • NOTIFICHE PUSH
  • TELEGRAM
TELEFONO: 091 746 3591 | WhatsApp: 375 658 9845
  • 0Carrello
SeO Digital Academy
  • HOME
  • ▼ CHI SIAMO
    • CHI SIAMO: ACCREDITAMENTI E SPENDIBILITÀ DEI TITOLI
    • CONVENZIONI: CARTA DEL DOCENTE E 18APP
    • CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI
    • FORMAZIONE PER LE IMPRESE
  • ▼ OFFERTA FORMATIVA
    • ▼ 24 CFU PER DOCENTI E ITP
      • 24 CFU
      • 24 CFU + MASTER
      • 24 CFU + CORSO DI PERFEZIONAMENTO
    • ▼ CERTIFICAZIONI INFORMATICHE PER DOCENTI E PERSONALE ATA
      • CERTIFICAZIONI INFORMATICHE PER DOCENTI
      • CERTIFICAZIONI INFORMATICHE PER ATA
    • ▼ CORSO CLIL PER DOCENTI
      • CORSO CLIL
      • PACCHETTO: CLIL + CERTIFICAZIONE LINGUISTICA
    • L2: TITOLO DI SPECIALIZZAZIONE
    • ▼ CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE: INGLESE E SPAGNOLO
      • CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE: INGLESE E SPAGNOLO
      • VIDEOCORSI DI PREPARAZIONE ALLA LINGUA INGLESE
    • ▼ MASTER MONDO SCUOLA
      • MASTER DI I LIVELLO
      • MASTER DI II LIVELLO
      • MASTER SPECIALI PER CLASSI DI CONCORSO
    • ▼ CORSI DI PERFEZIONAMENTO MONDO SCUOLA
      • CORSI ANNUALI DI PERFEZIONAMENTO – 60 CFU
      • CORSI BIENNALI DI PERFEZIONAMENTO – 120 CFU
      • CORSI DI PERFEZIONAMENTO – 20 CFU
    • CORSI DI LAUREA
    • ▼ CORSI REGIONALI
      • CORSO COORDINATORE AMMINISTRATIVO
      • CORSO O.S.A. – OPERATORE SOCIO ASSISTENZIALE
      • CORSO OPI – OPERATORE DELL’INFANZIA
    • PERCORSI DIDATTICI PER DOCENTI CON STAGE RETRIBUITO
    • CORSI DI FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER DOCENTI
    • CORSO 5 CFU PER DOCENTI VINCITORI DI CONCORSO
    • PATENTI EUROPEE DEL PC
    • CORSI DI PREPARAZIONE AI CONCORSI SCUOLA E TFA SOSTEGNO
    • TFA SOSTEGNO
      • TFA SOSTEGNO IN SPAGNA
      • TFA SOSTEGNO IN ROMANIA
    • ABILITAZIONE ALL’INSEGNAMENTO IN SPAGNA
    • CORSI SINGOLI UNIVERSITARI
    • CORSI DI ALTA FORMAZIONE
    • DATTILOGRAFIA
    • CORSI HACCP CERTIFICATI
    • CORSI DI MARKETING
    • CORSI DI VIDEO E FOTO EDITING
  • MAD
  • PROMO
  • BLOG
  • ▼ VALUTAZIONE TITOLI
    • PREVALUTAZIONE CFU PER CLASSI DI CONCORSO
    • TABELLE VALUTAZIONE TITOLI PER DOCENTI E ITP
  • CONSULENZA GRATUITA
  • CALENDARIO ESAMI
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
Blog - Ultime notizie

Corso dattilografia online riconosciuto dal MIUR per ATA – Guida 2022

20/12/2021/0 Commenti/da Giuseppe Titone

Indice dei contenuti:

  • 1 Cos’è la dattilografia?
  • 2 Cosa fa un dattilografo?
  • 3 Attestato di addestramento professionale per la dattilografia: Come ottenerlo?
  • 4 Corso di dattilografia riconosciuto da ente pubblico per essere valido nei bandi
  • 5 Dattilografia: punteggio ATA
  • 6 Dattilografia: punteggio docenti
  • 7 Dattilografia: punteggio per collaboratore scolastico
  • 8 Dattilografia e PEKIT per ATA
  • 9 Esame di dattilografia: in cosa consiste? 
  • 10 Esame di dattilografia: come si svolge?

Sono tante le opportunità che permettono ai collaboratori ATA di ottenere punteggio utile per la scalata delle graduatorie.

Una di queste tantissime opportunità è rappresentata dal tanto nominato corso di dattilografia, una disciplina molto particolare che, tramite un corso riconosciuto dal MIUR, riesce a garantire punti per i profili ATA.

In questo articolo di approfondimento cercheremo quindi di snocciolare per bene l’argomento, andando a comprendere bene la disciplina della dattilografia e tutte le informazioni relative al corso dattilografia online riconosciuto dal MIUR per ATA.

Cos’è la dattilografia?

Nello specifico quindi, cos’è la dattilografia?

Partendo dalla definizione tecnica, la dattilografia è una disciplina professionale che consiste nello svolgimento della scrittura veloce. Inizialmente nata dalla battitura a macchina, ad oggi la dattilografia si è completamente evoluta nella scrittura veloce al computer, o più in generale con una tastiera.

Si tratta perciò di una conoscenza di base che, con il passare del tempo, è divenuta importante in moltissimi settori lavorativi: dall’istruzione alla collaborazione scolastica, passando per impieghi di pubblica amministrazione e simili.

Nonostante, a primo acchito, possa sembrare una competenza di poco conto o solamente associata alla modernità, la dattilografia nasce nell’800, con la relativa apparizione delle prime macchine a battitura.

Cosa fa un dattilografo?

Da un punto di vista squisitamente generale quindi: cosa fa un dattilografo?

Un dattilografo si occupa dell’inserimento veloce di dati attraverso battitura a tastiera. Questo potrebbe indurre, erroneamente, a pensare che si tratti di un semplice lavoro di scrittura veloce con tastiera, digitale o meccanica.

Il lavoro del dattilografo invece viene spesso associato anche a mansioni diverse, in cui la velocità e la correttezza nella battitura veloce sono componenti essenziali per lavorare correttamente e in maniera tranquilla, anche negli ambienti più faticosi.

Il suo ruolo è quindi quello di scrivere velocemente in maniera corretta ad un terminale, competenza associata all’inserimento di dati specifici all’interno di registri, compilazione di elenchi e simili. Un lavoro che strizza l’occhio alla ragioneria, alla matematica ma anche, e soprattutto, all’amministrazione.

Attestato di addestramento professionale per la dattilografia: Come ottenerlo?

Così come accade quasi per ogni competenza di questo tipo, è possibile ottenere un attestato di addestramento professionale per la dattilografia seguendo un corso apposito e speciale, che viene spesso erogato sotto forma di corso online.

Tutti gli interessati possono quindi ottenere il proprio certificato seguendo delle normali lezioni online, al termine delle quali si disputerà un classico esame digitale.

Il corso di Dattilografia che vi consigliamo è quello erogato dall’Istituto Salvemini, scuola paritaria riconosciuta dal MIUR, corso tra l’altro istituto da un ente pubblico (il Comune di Mazzarrà Sant’Andrea).

Il corso è totalmente online così come anche i test che consistono in domande a risposta multipla. Al termine dell’esame, qualora lo stesso abbia restituito un risultato soddisfacente e positivo, il candidato otterrà il proprio attestato, figurante punteggio nelle graduatorie e nei bandi di concorso dove richiesto.

Con l’ottenimento di questo attestato si certificano quindi tutte le competenze necessarie alla pratica della Dattilografia in maniera professionale.

Corso di dattilografia riconosciuto da ente pubblico per essere valido nei bandi

Prima di analizzare quelle che sono le ripartizioni dei punti sulla base dell’ottenimento di tale certificato, è importante puntualizzare che sarebbe sempre consigliabile frequentare un corso di dattilografia riconosciuto da ente pubblico per essere valido nei bandi di vario stampo.

In parole più semplici quindi, il solo ottenimento del certificato non è sufficiente.

Affinché lo stesso attestato venga accettato all’interno dei bandi, è necessario che il corso stesso sia istituito tramite delibera da enti pubblici, ossia Regioni, Comuni e Province.

Per la dattilografia, più che con gli altri corsi, è fondamentale che questo sia riconosciuto da un ente pubblico piuttosto che dal MIUR.

Il corso che consigliamo, ad esempio, che puoi visionare QUI,  è un corso che viene istituito da ente pubblico (Comune di Mazzarrà Sant’Andrea, provincia di Messina) e viene erogato proprio dall’Istituto Salvemini scuola paritaria riconosciuta dal MIUR.

In questo modo, tale corso diviene un’opportunità riconosciuta sia da enti pubblici che dal MIUR, e per cui valida al 100% nei bandi che sono istituiti.

Dattilografia: punteggio ATA

Seguendo quelle che sono le direttive istituite dall’ultimo bando, gli assistenti amministrativi ATA che conseguono correttamente l’attestato di addestramento professionale per la dattilografia guadagnano 1 punto in graduatoria.

Dattilografia: punteggio docenti

La situazione è invece ben diversa quando si parla di punteggio docenti.

Il corso di dattilografia, infatti, non fornisce alcun punto per i docenti iscritti alle graduatorie. Questo significa, semplicemente, che qualsiasi docente dovesse frequentare il corso di dattilografia non otterrebbe nessun punto da sfruttare per il posizionamento in graduatoria.

L’unico beneficio attribuito, in questo caso, consisterebbe nell’apprendimento di nuovi rudimenti da utilizzare nel quotidiano.

Dattilografia: punteggio per collaboratore scolastico

Purtroppo, lo stesso identico discorso vale per il collaboratore scolastico.

Anche questa figura professionale facente parte dell’istituzione scolastica non guadagna alcun punto partecipando ad un corso di dattilografia.

Per accumulare punteggio nelle graduatorie per collaboratore scolastico, consigliamo invece una certificazione informatica come EIPASS o PEKIT che da 0,30 in graduatoria.

Dattilografia e PEKIT per ATA

Come abbiamo avuto modo di vedere, quindi, il corso di dattilografia è un corso che può garantire 1 punto alle figure di assistente amministrativo ATA. Ciò che viene maggiormente consigliato, in ogni caso, è di conseguire non solo un certificato di superamento di un corso di dattilografia, ma anche di un corso PEKIT.

PEKIT è una certificazione informatica molto importante, tra le più frequentate ed acquistate in Italia, che permette l’aumento del punteggio se associato ad un corso di dattilografia.

Il corso PEKIT garantisce infatti:

  • 0,60 punti per il profilo di amministrativo ATA;
  • 0,60 punti per il profilo tecnico ATA;
  • 0,30 punti per collaboratore scolastico.

Facendo due calcoli approssimativi, gli assistenti amministrativi ATA possono far salire il proprio punteggio di 1,60 punti unendo i due corsi e creando così una vera connessione tra dattilografia e PEKIT per ATA.

QUI puoi vedere una interessante offerta riguardo il pacchetto PEKIT + Dattilografia.

Esame di dattilografia: in cosa consiste? 

Le informazioni rilevanti all’esame di dattilografia sono già state preannunciate nei paragrafi precedenti.

Esame di dattilografia: in cosa consiste?

Semplicemente si tratta di una serie di domande a risposta multipla.

Generalmente, si tratta di test a risposta multipla. Una volta completato l’esame, in caso di esito positivo, sarà rilasciato l’attestato di addestramento professionale validante 1 punto per gli assistenti amministrativi ATA.

Esame di dattilografia: come si svolge?

L’esame di dattilografia può essere affrontato comodamente da casa, sfruttando la modalità di erogazione digitale ed online. Di conseguenza, lo stesso può essere eseguito direttamente dal proprio computer o proprio terminale, sfruttando la comodità delle nuove tecnologie.

Inoltre, se acquisti il corso di Dattilografia dell’Istituto Salvemini, l’esame può essere ripetuto in maniera completamente gratuita tutte le volte che lo si desidera.

 

VAI ALL’OFFERTA


Giuseppe Titone

Giuseppe Titone è un giovane Copywriter e Web Content Writer. A soli 19 anni ha avviato la propria carriera nel mondo digital. Bilingue, con una spiccata passione per la tecnologia e il mondo tech, si occupa della scrittura di contenuti ottimizzati su questo blog.

Articoli che ti potrebbero interessare:

PEKIT Expert: Certificazione informatica riconosciuta dal MIUR Certificazioni informatiche riconosciute dal MIUR: Ecco quali sono – GUIDA 2022 MAD (messa a disposizione): per docenti e personale ATA – GUIDA 2022 EIPASS 7 Moduli: Certificazione informatica riconosciuta dal MIUR
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

telegram

ISCRIVITI QUI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM. RICEVERAI COUPON E OFFERTE DEDICATE.

Iscriviti alla nostra Newsletter

CORSO CLIL – ONLINE

TITOLO SPECIALIZZAZIONE L2 – ONLINE

12 PUNTI IN GPS CON I PERCORSI DI ALTA FORMAZIONE

TFA SOSTEGNO IN SPAGNA E ROMANIA

CERTIFICAZIONI INFORMATICHE – ONLINE

CERTIFICAZIONI DI INGLESE – ONLINE

ABILITAZIONE ALL’INSEGNAMENTO – SCUOLA SECONDARIA

DATTILOGRAFIA – ONLINE

CORSO OSA – ONLINE

CORSO COORDINATORE AMMINISTRATIVO – ONLINE

Dove siamo

viale Leonardo Da Vinci, 84 – Palermo

Per contattarci vai su CONTATTI

ORARI DI APERTURA:

Da Lunedì al Venerdì dalle ore:

10:00-13:30 / 15:00-19:00

Si riceve preferibilmente su appuntamento telefonico

Pagamenti accettati

SIAMO PARTNER DI:

Seguici su Facebook

SeO Digital Academy - Studi e Orientamento Universitario
Immagine logo
Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

Iscriviti alla nostra Newsletter

© 2023 - Tutti i diritti riservati | SEO Digital Marketing - Partita Iva: 06540660823 - Dati aziendali - Privacy Policy - Cookie Policy - Termini e Condizioni
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • Telegram
Scorrere verso l’alto