• Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • NOTIFICHE PUSH
  • CANALE TELEGRAM
TELEFONO: 091 7463591 | WhatsApp: 375 658 9845
  • 0Carrello
SEO Digital Academy
  • HOME
  • ▼ CHI SIAMO
    • CHI SIAMO: ACCREDITAMENTI E SPENDIBILITÀ DEI TITOLI
    • CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI
    • FORMAZIONE PER LE IMPRESE
  • PREVALUTAZIONI CFU
  • ▼ OFFERTA FORMATIVA
    • CORSI DI LAUREA
    • ▼ 24 CFU PER DOCENTI E ITP
      • 24 CFU
      • 24 CFU + MASTER
      • 24 CFU + CORSO DI PERFEZIONAMENTO
    • ▼ CERTIFICAZIONI INFORMATICHE PER DOCENTI E PERSONALE ATA
      • CERTIFICAZIONI INFORMATICHE PER DOCENTI
      • CERTIFICAZIONI INFORMATICHE PER ATA
    • PATENTI EUROPEE DEL PC
    • DATTILOGRAFIA
    • ▼ CORSI CLIL PER DOCENTI
      • CORSI CLIL
      • PACCHETTO: CLIL + CERTIFICAZIONE LINGUISTICA
    • ▼ CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE
      • CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE
      • VIDEOCORSI DI PREPARAZIONE ALLA LINGUA INGLESE
    • ▼ MASTER
      • MASTER DI I LIVELLO
      • MASTER DI II LIVELLO
      • MASTER SPECIALI PER L’INSEGNAMENTO
    • ▼ CORSI DI PERFEZIONAMENTO
      • CORSI ANNUALI DI PERFEZIONAMENTO – 60 CFU
      • CORSI BIENNALI DI PERFEZIONAMENTO – 120 CFU
      • CORSI DI PERFEZIONAMENTO – 20 CFU
    • CORSI SINGOLI UNIVERSITARI
    • ▼ CORSI REGIONALI PER ATA
      • CORSO COORDINATORE AMMINISTRATIVO
      • CORSO O.S.A. (OPERATORE SOCIO ASSISTENZIALE)
    • ▼ CORSI DI FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER PERSONALE DOCENTE
      • CORSO DI FORMAZIONE SUL SOSTEGNO PER DOCENTI
      • CORSO LIS PER DOCENTI – LINGUA SEGNI ITALIANA
    • CORSI DI PREPARAZIONE PER CONCORSI DOCENTI
  • SERVIZIO MAD
  • PROMO ATTIVE
  • BLOG
  • CALENDARIO ESAMI
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / Certificazioni informatiche2 / PEKIT Expert: Certificazione informatica riconosciuta dal MIUR

PEKIT Expert: Certificazione informatica riconosciuta dal MIUR

20/12/2021/0 Commenti/in Certificazioni informatiche, Graduatorie Docenti, Personale ATA, Uncategorized/da Giuseppe Titone

Indice dei contenuti:

  • 1 Corso PEKIT: cos’è?
  • 2 Corso PEKIT Expert: come funziona?
  • 3 Corso PEKIT Online
  • 4 PEKIT: Punteggio ATA
  • 5 PEKIT: punteggio per docenti
  • 6 PEKIT o EIPASS: quale scegliere?
  • 7 PEKIT: costo
  • 8 PEKIT: Validità
  • 9 Esame PEKIT Online: come funziona? 
  • 10 Dattilografia e PEKIT per ATA 
  • 11 Come posso verificare la validità della mia certificazione PEKIT Expert?

Il percorso di un candidato che desidera migliorare il proprio punteggio all’interno delle graduatorie, che esse siano GPS, ATA e simili, passa forzatamente per l’ottenimento delle certificazioni informatiche. Si tratta di tasselli fondamentali nella formazione del corpo scolastico che, oltre a fornire diverse tips utili, contribuisce anche al miglioramento della posizione in graduatoria, aumentando il punteggio.

Una delle certificazioni informatiche più note in questo ambito è proprio la PEKIT Expert, corso sulla Patente Europea del PC, certificazione informatica riconosciuta dal MIUR.

In questo articolo vedremo insieme quelli che sono i dettagli relativi a questa certificazione informatica, scoprendone modalità, punteggi, costi e funzionalità.

Corso PEKIT: cos’è?

Partendo quindi dalle basi, la domanda iniziale potrebbe proprio essere: “Corso PEKIT: cos’è?”. La risposta alla domanda è in realtà abbastanza semplice.

Il corso PEKIT è un corso per ottenere la Patente Europea del PC che permette, a chi lo frequenta, di ottenere una certificazione informatica facente punteggio in graduatoria e nei concorsi.

Si tratta quindi di un corso che viene indirizzato in generale a tutti coloro che vogliono partecipare ai bandi di concorso ma anche a docenti, personale scolastico ATA e collaboratori di vario tipo all’interno dell’ambiente scolastico che vogliono scalare le graduatorie.

Il succo è quindi che, grazie ad un corso PEKIT, si ottiene una certificazione informatica che attesta le capacità, di uno o più candidati, a relazionarsi correttamente con il mondo digitale e tecnologico, in modo che tali innovazioni possano essere integrate nel rispettivo campo di interesse lavorativo.

Corso PEKIT Expert: come funziona?

Il corso PEKIT Expert è quindi un progetto per la certificazione informatica, corrispondente alla più nota “Patente Europea del Computer”. Stiamo parlando di un corso decisamente completo sotto diversi punti di vista, suddiviso in 4 fasi di apprendimento e completamente riconosciuto dal MIUR.

Ma il corso PEKIT Expert: come funziona?

Il corso punta quindi alla formazione del cittadino nei confronti delle nuove tecnologie, appurando tale conoscenza seguendo i primi 4 moduli. Di conseguenza, il candidato dovrà affrontare 4 esami diversi, ognuno istituito per ciascun modulo di apprendimento.

Tramite questi 4 moduli, il candidato avrà modo di approcciarsi con diversi argomenti relativi al mondo tecnologico e a quello della navigazione in rete, andando a studiare ben 21 competenze digitali in totale. Queste informazioni fanno parte di un altro grande gruppo di competenze, precisamente suddivise in 5 grandi aree:

  • Alfabetizzazione su informazione e dati;
  • Comunicazione e collaborazione;
  • Creazione di contenuti digitali;
  • Sicurezza;
  • Problem Solving.

Una volta terminati gli argomenti, il candidato può decidere di affrontare gli esami.

La certificazione informatica viene quindi correttamente rilasciata solo al superamento di tutti e 4 i test, ognuno dei quali dev’essere superato con almeno il 75% delle risposte esatte.

Corso PEKIT Online

Tutti i corsi PEKIT si svolgono completamente online. Questo significa che non sarà necessario spostarsi da casa per seguire le lezioni, ma sarà sufficiente possedere un computer con un sistema operativo compatibile con le piattaforme di studio.

Lo stesso discorso vale, ovviamente, per gli esami finali da sostenere, che possono essere effettuati anche online tramite l’ausilio di una webcam integrata o esterna all’apparecchio che si decide di utilizzare.

La modalità di erogazione del corso PEKIT online prevede quindi anche che tutte le dispense e i materiali di studio siano completamente fruibili in digitale, in perfetta sincronia con i moduli che si stanno affrontando.

PEKIT: Punteggio ATA

Come abbiamo già detto all’inizio di questo articolo, il corso PEKIT conferisce del punteggio a tutti gli iscritti alle graduatorie scolastiche. Di conseguenza, ottengono punteggio anche coloro i quali sono iscritti alle graduatorie per ATA.

PEKIT: punteggio ATA; in questo caso, la certificazione informatica rilasciata dal corso PEKIT Expert conferisce:

  • per il profilo di assistente amministrativo ATA, 0,60 punti in graduatoria.
  • per il profilo di assistente tecnico ATA, 0,60 punti in graduatoria.
  • per il profilo di collaboratore scolastico, 0,30 punti.

PEKIT: punteggio per docenti

Seguendo lo stesso concetto illustrato nel paragrafo precedente, il corso PEKIT Expert conferisce punti anche per i docenti iscritti alle graduatorie GPS.

PEKIT: punteggio per docenti; in questo caso quindi si parla di una certificazione informatica che permette ai docenti iscritti in GPS di ottenere 0,50 punti.

Per le graduatorie docenti GPS consigliamo oltre al PEKIT di acquisire altre tre certificazioni informatiche, valutate singolarmente 0,50 punti fino al raggiungimento massimo di 2 punti ottenibili con 4 certificazioni informatiche.

Per le Promo Docenti sulle certificazioni informatiche e acquisire i 2 punti vai QUI.

PEKIT o EIPASS: quale scegliere?

Da sempre, all’interno dell’intera offerta formativa riguardo alle certificazioni informatiche, PEKIT finisce sempre per scontrarsi con EIPASS, una delle grandi realtà per quanto riguarda le certificazioni informatiche. Seppur entrambe siano parecchio diverse tra loro, lo scopo finale risulta essere sempre lo stesso.

PEKIT o EIPASS: quale scegliere? La domanda in questo caso sorge spontanea, anche se molto dipende dal tipo di formazione che si intende seguire. PEKIT è sì un corso di formazione informatica più breve rispetto a quello di EIPASS, ma fornisce comunque delle ottime nozioni in fatto di contenuto, e il tutto ad un prezzo decisamente inferiore rispetto alla concorrente.

Volendo guardare quindi ad un fattore puramente economico, PEKIT sarebbe la scelta migliore, inglobando:

  • 4 moduli didattici;
  • Dispense;
  • Erogazione online;
  • Costo abbordabile da tutte le tasche.

A questo si aggiunge poi il fatto che, in termini di validità e valore in punti, sia PEKIT che EIPASS si equivalgono, rispondendo allo stesso bisogno nella stessa identica maniera. PEKIT quindi, secondo un ragionamento perfettamente logico, rimane la scelta migliore, costando poco, essendo riconosciuta dal MIUR ed accettata da tutti i bandi.

PEKIT: costo

Il corso PEKIT Expert, al momento, può essere facilmente reperibile ad un costo di 99 €. Si tratta di una spesa più che onesta, tenendo soprattutto presente l’utilità in graduatoria di una certificazione come questa. Lo puoi acquistare QUI.

A questo prezzo sono chiaramente incluse le dispense ed il materiale didattico, il certificato da presentare per le graduatorie e gli esami. I 4 esami finali sono compresi nel prezzo, ma solo nel momento in cui questi vengono superati. Nel caso si desideri ripetere un esame non riuscito, il costo sarebbe di ulteriori 11 € per singolo test.

PEKIT: Validità

Molte certificazioni di questo genere, dopo un preciso lasso di tempo, necessitano di un esame di rinnovo per prolungare la loro vita complessiva. La certificazione PEKIT non ha una data di scadenza; proprio per questo motivo, una volta ottenuto il certificato non è più necessario ripetere l’esame dopo un certo periodo.

PEKIT: validità; questa ha una durata a vita, a partire dall’ottenimento stesso.

Esame PEKIT Online: come funziona? 

L’esame PEKIT online è quindi una semplice verifica di quelle che sono le competenze accumulate durante la frequenza del corso PEKIT.

Come già anticipato, gli esami da affrontare saranno 4. Sarà quindi permesso prenotare una sessione d’esame specificando i 2 o più moduli per i quali si desidera effettuare l’esame.

L’esame PEKIT online: come funziona?

L’esame si svolgerà in modalità online, in collegamento con un esaminatore via webcam. Il candidato si troverà davanti a 36 domande a risposta multipla per ogni modulo. Il superamento di un singolo esame è dato quando il candidato riesce a rispondere correttamente ad almeno al 75% delle domande corrette.

Terminati tutti e 4 gli esami in maniera positiva, la certificazione sarà correttamente rilasciata entro 24 ore tramite email.

Dattilografia e PEKIT per ATA 

Finora ci siamo concentrati solo sulla certificazione PEKIT.

Bisogna però ricordare che esiste un’importante relazione tra dattilografia e PEKIT per ATA. Sarebbe infatti consigliabile associare entrambi questi corsi per il profilo amministrativo ATA in quanto, il corso di dattilografia, permette di ottenere 1 punto in più per il personale amministrativo ATA.

Ciò significa che, unendo dattilografia e PEKIT per lo stesso candidato, questo profilo professionale è in grado di ottenere fino a 1,6 punti.

Come posso verificare la validità della mia certificazione PEKIT Expert?

Infine, un’ultima informazione riguarda la verifica della validità.

Per effettuare questa verifica basta recarsi sul sito dedicato (PEKIT Project) ed inserire il codice univoco riportato sulla certificazione ottenuta.

In questo modo, il sistema riconoscerà la certificazione e restituirà tutti i dati anagrafici di chi ha superato correttamente l’esame.

 

ACQUISTALO QUI


Giuseppe Titone

Giuseppe Titone è un giovane Copywriter e Web Content Writer. A soli 19 anni ha avviato la propria carriera nel mondo digital. Bilingue, con una spiccata passione per la tecnologia e il mondo tech, si occupa della scrittura di contenuti ottimizzati su questo blog.

Articoli che ti potrebbero interessare:

EIPASS 7 Moduli: Certificazione informatica riconosciuta dal MIUR Certificazioni informatiche riconosciute dal MIUR: Ecco quali sono – GUIDA 2022 MAD (messa a disposizione): per docenti e personale ATA – GUIDA 2022 Corso dattilografia online riconosciuto dal MIUR per ATA – Guida 2022
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

telegram

ISCRIVITI QUI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM. RICEVERAI COUPON E OFFERTE DEDICATE.

ARTICOLI RECENTI:

  • Graduatorie GPS: Docenti con titoli non validi e supplenze non validate
  • GPS 2022: Ecco le date, pubblicata l’ordinanza Ministeriale e i titoli valutabili
  • Graduatorie GPS 2022: Ecco le ultime news e le date
  • GPS 2022: Cosa succede se non presento istanza?
  • Diplomati ITP: chiarimenti su GPS e 24 CFU

CATEGORIE ARTICOLI

CERTIFICAZIONI INFORMATICHE – ONLINE

24 CFU – ONLINE

CORSO CLIL – ONLINE

CERTIFICAZIONI DI INGLESE – ONLINE

PEKIT EXPERT – ONLINE

DATTILOGRAFIA – ONLINE

Seguici su Facebook

Dove siamo

viale Leonardo Da Vinci, 84 – Palermo

Per contattarci vai su CONTATTI

ORARI DI APERTURA:

Da Lunedì al Venerdì dalle ore:

10:00-13:30 / 15:00-19:00

Si riceve solo su appuntamento telefonico

SIAMO SU EMAGISTER E SKUOLA.NET

SIAMO PARTNER DI:

PUOI PAGARE CON:

© 2022 - Tutti i diritti riservati | SEO Digital Marketing di Russo Angelo - Partita Iva: 06540660823 - Iscrizione al registro delle imprese di Palermo numero REA: 427679 | Privacy Policy - Cookie Policy - Termini e Condizioni
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
Scorrere verso l’alto

PROMO: Certificazione informatica EIPASS + Certificazione linguistica B2.

Prezzo: 350 € (anzichè 544 €).

La promozione è valida fino al 31 luglio 2022.

Corsi ed esami 100% online. VAI ALLA PROMO