• Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • Telegram
  • AREA STUDENTI
  • NOTIFICHE PUSH
  • TELEGRAM
TELEFONO: 091 746 3591 | WhatsApp: 375 658 9845
  • 0Carrello
SeO Digital Academy
  • HOME
  • ▼ CHI SIAMO
    • CHI SIAMO: ACCREDITAMENTI E SPENDIBILITÀ DEI TITOLI
    • CONVENZIONI: CARTA DEL DOCENTE E 18APP
    • CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI
    • FORMAZIONE PER LE IMPRESE
  • ▼ OFFERTA FORMATIVA
    • ▼ 24 CFU PER DOCENTI E ITP
      • 24 CFU
      • 24 CFU + MASTER
      • 24 CFU + CORSO DI PERFEZIONAMENTO
    • ▼ CERTIFICAZIONI INFORMATICHE PER DOCENTI E PERSONALE ATA
      • CERTIFICAZIONI INFORMATICHE PER DOCENTI
      • CERTIFICAZIONI INFORMATICHE PER ATA
    • ▼ CORSO CLIL PER DOCENTI
      • CORSO CLIL
      • PACCHETTO: CLIL + CERTIFICAZIONE LINGUISTICA
    • L2: TITOLO DI SPECIALIZZAZIONE
    • ▼ CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE: INGLESE E SPAGNOLO
      • CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE: INGLESE E SPAGNOLO
      • VIDEOCORSI DI PREPARAZIONE ALLA LINGUA INGLESE
    • ▼ MASTER MONDO SCUOLA
      • MASTER DI I LIVELLO
      • MASTER DI II LIVELLO
      • MASTER SPECIALI PER CLASSI DI CONCORSO
    • ▼ CORSI DI PERFEZIONAMENTO MONDO SCUOLA
      • CORSI ANNUALI DI PERFEZIONAMENTO – 60 CFU
      • CORSI BIENNALI DI PERFEZIONAMENTO – 120 CFU
      • CORSI DI PERFEZIONAMENTO – 20 CFU
    • CORSI DI LAUREA
    • ▼ CORSI REGIONALI
      • CORSO COORDINATORE AMMINISTRATIVO
      • CORSO O.S.A. – OPERATORE SOCIO ASSISTENZIALE
      • CORSO OPI – OPERATORE DELL’INFANZIA
    • PERCORSI DIDATTICI PER DOCENTI CON STAGE RETRIBUITO
    • CORSI DI FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER DOCENTI
    • CORSO 5 CFU PER DOCENTI VINCITORI DI CONCORSO
    • PATENTI EUROPEE DEL PC
    • CORSI DI PREPARAZIONE AI CONCORSI SCUOLA E TFA SOSTEGNO
    • TFA SOSTEGNO
      • TFA SOSTEGNO IN SPAGNA
      • TFA SOSTEGNO IN ROMANIA
    • ABILITAZIONE ALL’INSEGNAMENTO IN SPAGNA
    • CORSI SINGOLI UNIVERSITARI
    • CORSI DI ALTA FORMAZIONE
    • DATTILOGRAFIA
    • CORSI HACCP CERTIFICATI
    • CORSI DI MARKETING
    • CORSI DI VIDEO E FOTO EDITING
  • MAD
  • PROMO
  • BLOG
  • ▼ VALUTAZIONE TITOLI
    • PREVALUTAZIONE CFU PER CLASSI DI CONCORSO
    • TABELLE VALUTAZIONE TITOLI PER DOCENTI E ITP
  • CONSULENZA GRATUITA
  • CALENDARIO ESAMI
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
Blog - Ultime notizie

Cosa si può insegnare con una Laurea in Ingegneria?

15/12/2022/0 Commenti/da Giuseppe Titone

Indice dei contenuti:

  • 1 Cosa posso insegnare come Ingegnere?
  • 2 Cosa si può insegnare con Laurea in Ingegneria: classi di concorso
  • 3 Come diventare insegnanti con una Laurea in Ingegneria

Lavorare nel settore dell’istruzione è il sogno di molti, l’aspirazione di tanti, l’obiettivo di alcuni. Quali saranno gli sbocchi per chi ottiene un titolo in Ingegneria?

Non è un caso che, chi frequenti un qualsiasi corso di Laurea (a prescindere dalle proprie ambizioni), cerchi di informarsi su quelli che sono gli sbocchi di insegnamento con la propria certificazione di studi. Nel caso di oggi, vedremo più da vicino la situazione della Laurea in Ingegneria, una delle più ambite in assoluto, nonché una tra le più complesse da ottenere.

Non è infatti semplice orientarsi tra le varie classi di concorso, visto e considerato che parliamo di una Laurea incredibilmente camaleontica, in grado di modificare il proprio orientamento e la propria direzione in base a differenti indirizzi. Ingegneria informatica, elettronica, chimica, biomedica e tantissime altre ancora sono infatti solo la punta dell’iceberg.

Cosa posso insegnare con la mia Laurea in Ingegneria, dunque?

Lo scopriamo insieme.

Cosa posso insegnare come Ingegnere?

Prima di vedere quelle che sono le classi di concorso e il metodo da seguire per diventare insegnanti, sarebbe opportuno rispondere prima al più grande quesiti degli aspiranti docenti: quali sono le materie che possono essere insegnate con una Laurea in Ingegneria? Per avere un quadro più chiaro, bisognerebbe prima analizzare le classi di concorso: tuttavia, specialmente in questo preciso caso, ci è possibile analizzare le materie in maniera più veloce.

Generalmente, infatti, le materie che un laureato in Ingegneria può permettersi di approcciare sono ovviamente connesse all’indirizzo della Laurea stessa. Seguendo questo ragionamento, perciò, le materie sono:

  • Fisica;
  • Matematica;
  • Scienze matematiche applicate;
  • Scienze e tecnologie nautiche o aeronautiche.

Si rimane ovviamente nell’ambito di appartenenza, approcciando poi diverse tipologie di insegnamento in base all’indirizzo scolastico che si decide di approcciare.

Cosa si può insegnare con Laurea in Ingegneria: classi di concorso

Sappiamo quindi quali sono le materie che si possono insegnare, ma quali sono esattamente le classi di concorso per cui un Laureato in Ingegneria può sbloccare l’accesso? L’entrata nel mondo dell’insegnamento è infatti possibile solo attraverso l’acquisizione di un titolo di studio valido e riconosciuto, il quale deve a sua volta permettere all’aspirante docente di entrare in merito ad una classe di concorso specifica.

Nel caso della Laurea in Ingegneria, la classe di concorso non è esclusivamente una sola, ma si dirama in più classi a seconda dell’indirizzo specifico della Laurea in oggetto. Ingegneria elettronica avrà quindi una classe di concorso diversa rispetto ad Ingegneria aerospaziale, e così via.

Le classi di concorso sono dunque:

  • A-20: classe di concorso in Fisica;
  • A-26: classe di concorso in Matematica;
  • A-33: classe di concorso in Scienze e tecnologie aeronautiche;
  • A-43: classe di concorso in Scienze e tecnologie nautiche;
  • A-47: classe di concorso in Matematiche applicate;
  • A-60: classe di concorso in Tecnologia nella scuola secondaria di I grado.

Inoltre a seconda dell’indirizzo di specializzazione scelto si otterrà l’accesso a classi di concorso attinenti, ad esempio una laurea in ingegneria chimica darà accesso anche alle seguenti classi di concorso:

  • A-03 (ex A006 D607 D608 D609 D622 ) – Design della ceramica
  • A-28 (ex A059 ) – Matematica e scienze
  • A-32 (ex A011 A054 ) – Scienze della geologia e della mineralogia
  • A-34 (ex A012 A013 A066 ) – Scienze e tecnologie chimiche
  • A-61 (ex A044 A062 A063 A064 A065 A067 ) – Tecnologie e tecniche delle comunicazioni multimediali
  • A-62 (ex A069 ) – Tecnologie e tecniche per la grafica

Come diventare insegnanti con una Laurea in Ingegneria

Il procedimento specifico che permette ad un Laureato di inserirsi all’interno del mondo dell’insegnamento parte proprio dal conseguimento della Laurea, requisito più che stringente per accedere ad una classe di concorso. Dopo aver scelto il proprio indirizzo in Ingegneria, infatti, lo studente dovrà completare il proprio ciclo di studi e Laurearsi. Tuttavia, per diventare insegnanti, la Laurea non è l’unico requisito indispensabile per accedere alle classi di concorso.

Bisognerà:

    • completare i CFU per la propria classe di concorso acquistando corsi singoli universitari o il Master A20/A26. Tutte le lauree ad eccezione di Scienze della Formazione Primaria necessitano di ulteriori CFU per completare la propria classe di concorso. Tuttavia prima dell’iscrizione al Master o ai corsi singoli consigliamo sempre una prevalutazione gratuita dei propri CFU. Per richiedere una prevalutazione dei CFU, clicca QUI.
    • Ottenimento dei 24 CFU (conseguiti però prima del 31 ottobre) oppure dei nuovi 60 CFU.

Fino al 31 Ottobre del 2022, era possibile proseguire il proprio percorso attraverso l’ottenimento dei 24 CFU.

Tuttavia, in seguito alla Riforma attuata dall’ex Ministro Bianchi, questi 24 CFU sono stati abrogati, in favore dei nuovi 60 CFU necessari per insegnare.

Nonostante quindi un nuovo iter sia presente, il percorso di studi necessario al fine dell’ottenimento di questi nuovi CFU non è ancora disponibile: dopo la caduta del Governo e l’istituzione di quello nuovo, perciò, si attende con trepidante attesa di conoscere quali saranno le nuove disposizioni in merito.

Giuseppe Titone

Giuseppe Titone è un giovane Copywriter e Web Content Writer. A soli 19 anni ha avviato la propria carriera nel mondo digital. Bilingue, con una spiccata passione per la tecnologia e il mondo tech, si occupa della scrittura di contenuti ottimizzati su questo blog.

Articoli che ti potrebbero interessare:

Messa a disposizione (MAD): I modelli 2021/2022 da scaricare Concorso INPS: assunzione di 1858 funzionari – Pubblicato il Bando Come aumentare punteggio nelle graduatorie docenti GPS 2022 GPS 2022 per ITP: ultima occasione per i diplomati?
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

telegram

ISCRIVITI QUI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM. RICEVERAI COUPON E OFFERTE DEDICATE.

Iscriviti alla nostra Newsletter

CORSO CLIL – ONLINE

TITOLO SPECIALIZZAZIONE L2 – ONLINE

12 PUNTI IN GPS CON I PERCORSI DI ALTA FORMAZIONE

TFA SOSTEGNO IN SPAGNA E ROMANIA

CERTIFICAZIONI INFORMATICHE – ONLINE

CERTIFICAZIONI DI INGLESE – ONLINE

ABILITAZIONE ALL’INSEGNAMENTO – SCUOLA SECONDARIA

DATTILOGRAFIA – ONLINE

CORSO OSA – ONLINE

CORSO COORDINATORE AMMINISTRATIVO – ONLINE

Dove siamo

viale Leonardo Da Vinci, 84 – Palermo

Per contattarci vai su CONTATTI

ORARI DI APERTURA:

Da Lunedì al Venerdì dalle ore:

10:00-13:30 / 15:00-19:00

Si riceve preferibilmente su appuntamento telefonico

Pagamenti accettati

SIAMO PARTNER DI:

Seguici su Facebook

SeO Digital Academy - Studi e Orientamento Universitario
Immagine logo
Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

Iscriviti alla nostra Newsletter

© 2023 - Tutti i diritti riservati | SEO Digital Marketing - Partita Iva: 06540660823 - Dati aziendali - Privacy Policy - Cookie Policy - Termini e Condizioni
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • Telegram
Scorrere verso l’alto