ATA 24 Mesi: le domande dal 28 Aprile al 19 Maggio
Le graduatorie ATA 24 mesi sono una delle più grandi opportunità per gli aspiranti, ed un tema che sta tenendo decine di lavoratori col fiato sospeso. A pochissima distanza dalle rivelazioni in merito allo scioglimento della riserva della CIAD (argomento ora connesso alle ATA 24 Mesi), arriva un’ulteriore notizia importante per ATA 24 Mesi.
Con l’ultima nota pubblicata dal Ministero, infatti, si hanno finalmente notizie ufficiali per quanto riguarda i termini di presentazione delle domande. Ovviamente si fa riferimento anche alla CIAD, la quale rappresenta adesso un importante requisito di accesso obbligatorio.
Vediamo quindi tutte le novità, e le particolarità evidenziate nella Nota Ministeriale del 10/04/2025.
La nota ministeriale e le date per ATA 24 Mesi
Siamo giunti al momento tanto atteso dagli aspiranti lavoratori nel comparto ATA delle scuole. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha infatti formalmente avviato le procedure per l’aggiornamento delle graduatorie ATA 24 mesi 2025, con la pubblicazione della relativa nota di indizione.
Come tutti sapranno, queste sono graduatorie molto importanti, specie per l’attribuzione di supplenze e l’accesso al ruolo nell’anno scolastico 2025/26.
Secondo quanto dichiarato nella nota, le domande dovranno essere presentate dalle ore 14:00 del 28 Aprile 2025, e fino alle ore 14:00 del 19 Maggio 2025 (gli Uffici Scolastici Regionali provvederanno alla pubblicazione dei bandi entro il 17 aprile).
La presentazione delle domande, per avere un effetto ufficiale, dovrà avvenire esclusivamente tramite la piattaforma Polis Istanze Online, nel periodo compreso indicato sopra. L’accesso alla piattaforma sarà possibile sia attraverso il sito internet del Ministero, oppure mediante il Portale InPa, tramite il link dedicato.
Requisiti per l’accesso alle graduatorie ATA 24 Mesi 2025
Riassumiamo quindi brevemente quelli che sono i requisiti per l’accesso alle graduatorie ATA 24 mesi per il 2025.
-
Titoli di Studio e CIAD:
- Assistente Amministrativo, Assistente Tecnico, Cuoco, Infermiere, Guardarobiere, Operatore dei servizi agrari: diploma richiesto per la specifica figura + Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD);
- Collaboratore Scolastico: diploma di qualifica triennale professionale, diploma di maestro d’arte, diploma di scuola magistrale per l’infanzia, qualsiasi diploma di maturità oppure attestati/diplomi di qualifica triennale rilasciati/riconosciuti dalle Regioni. Niente CIAD per i collaboratori scolastici!
-
Requisiti di Servizio:
- Essere già un ATA a tempo determinato: bisogna essere in servizio nella scuola statale, nella stessa provincia e profilo per cui si fa domanda. Se non si è in servizio al momento della domanda, si mantiene il requisito se si è inseriti nelle graduatorie provinciali ad esaurimento o negli elenchi di supplenza della stessa provincia e profilo. Anche essere in terza fascia delle graduatorie di istituto per le supplenze temporanee conta come requisito;
- Anzianità di servizio: bisogna aver maturato almeno 2 anni (24 mesi o 23 mesi e 16 giorni) di servizio nel profilo per cui si concorre o in un profilo superiore dell’area ATA. Il servizio part-time vale come servizio a tempo pieno;
- Dove conta il servizio: solo il servizio effettivo (di ruolo e non) nelle scuole statali è valido (con alcune eccezioni per il servizio nelle scuole italiane all’estero e per il servizio prestato in passato presso Accademie, Conservatori, ecc.). Attenzione: il servizio in Valle d’Aosta e nelle province autonome di Trento e Bolzano potrebbe essere valutabile (controllate sempre le note ministeriali!).
- Essere già un ATA a tempo determinato: bisogna essere in servizio nella scuola statale, nella stessa provincia e profilo per cui si fa domanda. Se non si è in servizio al momento della domanda, si mantiene il requisito se si è inseriti nelle graduatorie provinciali ad esaurimento o negli elenchi di supplenza della stessa provincia e profilo. Anche essere in terza fascia delle graduatorie di istituto per le supplenze temporanee conta come requisito;
Giuseppe Titone è un giovane Copywriter e Web Content Writer. A soli 19 anni ha avviato la propria carriera nel mondo digital. Bilingue, con una spiccata passione per la tecnologia e il mondo tech, si occupa della scrittura di contenuti ottimizzati su questo blog.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!