• Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • Telegram
  • AREA STUDENTI
  • NOTIFICHE PUSH
  • TELEGRAM
TELEFONO: 091 746 3591 | WhatsApp: 375 658 9845
  • 0Carrello
SeO Digital Academy
  • HOME
  • ▼ CHI SIAMO
    • CHI SIAMO: ACCREDITAMENTI E SPENDIBILITÀ DEI TITOLI
    • CONVENZIONI: CARTA DEL DOCENTE E 18APP
    • CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI
    • FORMAZIONE PER LE IMPRESE
  • ▼ OFFERTA FORMATIVA
    • ▼ 24 CFU PER DOCENTI E ITP
      • 24 CFU
      • 24 CFU + MASTER
      • 24 CFU + CORSO DI PERFEZIONAMENTO
    • ▼ CERTIFICAZIONI INFORMATICHE PER DOCENTI E PERSONALE ATA
      • CERTIFICAZIONI INFORMATICHE PER DOCENTI
      • CERTIFICAZIONI INFORMATICHE PER ATA
    • ▼ CORSO CLIL PER DOCENTI
      • CORSO CLIL
      • PACCHETTO: CLIL + CERTIFICAZIONE LINGUISTICA
    • L2: TITOLO DI SPECIALIZZAZIONE
    • ▼ CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE: INGLESE E SPAGNOLO
      • CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE: INGLESE E SPAGNOLO
      • VIDEOCORSI DI PREPARAZIONE ALLA LINGUA INGLESE
    • ▼ MASTER MONDO SCUOLA
      • MASTER DI I LIVELLO
      • MASTER DI II LIVELLO
      • MASTER SPECIALI PER CLASSI DI CONCORSO
    • ▼ CORSI DI PERFEZIONAMENTO MONDO SCUOLA
      • CORSI ANNUALI DI PERFEZIONAMENTO – 60 CFU
      • CORSI BIENNALI DI PERFEZIONAMENTO – 120 CFU
      • CORSI DI PERFEZIONAMENTO – 20 CFU
    • CORSI DI LAUREA
    • ▼ CORSI REGIONALI
      • CORSO COORDINATORE AMMINISTRATIVO
      • CORSO O.S.A. – OPERATORE SOCIO ASSISTENZIALE
      • CORSO OPI – OPERATORE DELL’INFANZIA
    • PERCORSI DIDATTICI PER DOCENTI CON STAGE RETRIBUITO
    • CORSI DI FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER DOCENTI
    • CORSO 5 CFU PER DOCENTI VINCITORI DI CONCORSO
    • PATENTI EUROPEE DEL PC
    • CORSI DI PREPARAZIONE AI CONCORSI SCUOLA E TFA SOSTEGNO
    • TFA SOSTEGNO
      • TFA SOSTEGNO IN SPAGNA
      • TFA SOSTEGNO IN ROMANIA
    • ABILITAZIONE ALL’INSEGNAMENTO IN SPAGNA
    • CORSI SINGOLI UNIVERSITARI
    • CORSI DI ALTA FORMAZIONE
    • DATTILOGRAFIA
    • CORSI HACCP CERTIFICATI
    • CORSI DI MARKETING
    • CORSI DI VIDEO E FOTO EDITING
  • MAD
  • PROMO
  • BLOG
  • ▼ VALUTAZIONE TITOLI
    • PREVALUTAZIONE CFU PER CLASSI DI CONCORSO
    • TABELLE VALUTAZIONE TITOLI PER DOCENTI E ITP
  • CONSULENZA GRATUITA
  • CALENDARIO ESAMI
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
Blog - Ultime notizie

Graduatorie docenti GPS 2022: come inserirsi e aumentare il punteggio

17/12/2021/0 Commenti/da Giuseppe Titone

Indice dei contenuti:

  • 1 Cosa sono le graduatorie docenti GPS
  • 2 Come inserirsi nelle graduatorie docenti 
  • 3 Quando riaprono le graduatorie docenti 2022
  • 4 Tabella Punteggi Graduatorie Docenti GPS

Con l’avvicinarsi del termine dell’anno attualmente in corso (2021), molti docenti in tutta Italia stanno cominciando a domandarsi come inserirsi nelle graduatorie GPS del 2022, in una buona posizione, e magari anche come aumentare il proprio punteggio per migliorare la stessa.

Ormai manca infatti meno di un anno alla pubblicazione dei nuovi registri per il 2022, per cui è giunto il momento di rimboccarsi le maniche e mettersi all’opera per migliorare la propria situazione all’interno della graduatoria

In questo articolo d’approfondimento, quindi, vedremo come inserirsi nelle graduatorie GPS, quando riaprono e come migliorare il proprio punteggio, sulla base delle vecchie tabelle già online.

Cosa sono le graduatorie docenti GPS

Le Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS), sono delle graduatorie che vengono aggiornate su base biennale, e vengono utilizzate prevalentemente per l’assegnazione di incarichi di supplenza. Si tratta quindi di un importantissimo strumento per gli aspiranti docenti, che possono perciò ottenere delle supplenze lunghe nella scuola pubblica.

Le GPS si distinguono molto però dalle Graduatorie di Istituto, simili nell’obiettivo, ma con una sostanziale differenza. Le Graduatorie Provinciali per le Supplenze, infatti, servono a coprire lunghi periodi di supplenza.

Le GPS sono quindi strutturate in fasi, conosciute più comunemente come fasce. Ognuna di queste fa riferimento ad un nuovo potenziale docente, che viene classificato in base a formazione o situazione generale. Le fasce, in totale, sono 2:

  • 1° Fascia: qui rientrano tutti i docenti già abilitati all’insegnamento.
  • 2° Fascia: qui abbiamo invece tutti gli studenti iscritti al 3°, 4° e 5° anno di Scienze della Formazione Primaria. Nella 2° fascia rientrano anche gli individui non ancora abilitati all’insegnamento, ma che hanno già terminato il percorso di studi.

Piazzarsi all’interno delle GPS è quindi un passaggio fondamentale soprattutto per chi, ancora, non possiede un’abilitazione o sta addentrandosi appena nel mondo dell’insegnamento. Soprattutto gli utenti della 2° fascia, quindi, hanno interesse ad accumulare punti e ad ottenere un buon piazzamento.

Scalare la GPS, infatti, fornisce l’opportunità (ovviamente non certa) di ricevere una convocazione per un incarico di supplenza annuale, importante per l’immissione in ruolo.

Come inserirsi nelle graduatorie docenti 

L’inserimento all’interno delle GPS avviene a seguito di una normalissima iscrizione. Ciò che determina l’inserimento concreto, però, è la possessione o meno di tutti i titoli di accesso per l’insegnamento. È chiaro che chi non possiede i requisiti in regola non potrà rientrare nella GPS, o almeno non in una buona posizione.

L’inserimento dipende anche dal tipo di GPS per cui si fa domanda, essendo che esiste una graduatoria diversa in base all’ordinamento scolastico in cui si decide di insegnare. Sussistono quindi criteri diversi per chi vorrà insegnare nella scuola primaria o dell’infanzia, così come vale lo stesso per la scuola secondaria e così via.

Le fasce illustrate nel paragrafo precedente rappresentano, infatti, le condizioni generali.

Per inserirsi nelle graduatorie docenti per la scuola primaria, ad esempio, le fasce sono sempre due:

  • 1° Fascia: docenti in possesso di abilitazione e Laurea in scienze della formazione primaria.
  • 2° Fascia: studenti iscritti al 3°, 4° e 5° anno di Scienze della Formazione Primaria, con almeno 150, 200 e 250 CFU accumulati prima della presentazione della domanda.

Per quanto riguarda, invece, le fasce per l’insegnamento nella scuola secondaria:

  • 1° Fascia: docenti in possesso di abilitazione.
  • 2° Fascia: Studenti Laureati con annessi 24 CFU in materie psicopedagogiche e metodologie didattiche, abilitazione su altra classe di concorso o inserimento nella terza fascia di istituto per il triennio scorso 2017/20.

L’accumulo del punteggio e il posizionamento in classifica dipendono quindi dai titoli conseguiti e dal loro valore, che vedremo meglio nel paragrafo dedicato alla tabella punteggi.

Quando riaprono le graduatorie docenti 2022

Adesso che sono stati approfonditi tutti i dettagli generali sulle GPS, è il momento di analizzare la data di riapertura delle graduatorie. Sia l’inserimento iniziale che gli eventuali aggiornamenti, infatti, avvengono solitamente su base biennale.

Questo significa che, fino a un nuovo ordine del Ministero, le graduatorie rimangono invariate. Per i prossimi aggiornamenti però, previsti nel prossimo 2022, l’ordinanza che monitorerà ed avvierà l’aggiornamento dovrebbe entrare in vigore tra Aprile e Maggio del 2022.

L’aggiornamento biennale non è ovviamente una scelta casuale, ma dettata dalla necessità di allineare tale aggiornamento con quello delle GAE (Graduatorie ad Esaurimento).

Tabella Punteggi Graduatorie Docenti GPS

Ottenere solo i requisiti di base per l’accesso ad una o l’altra fascia, però, non garantisce di ricevere una convocazione per un incarico. Una volta dentro alla GPS, infatti, il docente o l’aspirante tale deve darsi da fare per scalare la graduatoria.

Proprio per questo, le uniche possibilità di salire con il punteggio sono rappresentate da una domanda di messa a disposizione, che viene presentata direttamente alle scuole, oppure dalla frequenza ed ottenimento di nuovi titoli formativi, generalmente composti da percorsi di formazione per docenti.

Questi ultimi sono titoli di studio specifici che aumentano di molto le possibilità, generando fino ad un massimo di 6 punti in base al titolo o certificazione che si ottiene.

Di seguito, la tabella punteggi aggiornata al 2022 per le GPS.

GRADUATORIE PROVINCIALI PER LE SUPPLENZE 2020 – 2022 (GPS) principali titoli valutabili:

  • Certificazioni informatiche e digitali: 2 punti per 4 certificazioni (0,5 punti ad ogni titolo);
  • Master di I e II livello annuale 1500 ore – 60 CFU: 1 punto;
  • Corso di perfezionamento annuale 1500 ore – 60 CFU: 1 punto;
  • Certificazione Linguistica B2: 3 punti;
  • Certificazione Linguistica C1: 4 punti;
  • Certificazione Linguistica C2: 6 punti;
  • Corso CLIL: 1 punto oppure 3 punti se associato a una certificazione linguistica B2, C1 o C2;

 

ALCUNE DELLE NOSTRE OFFERTE:

 


Giuseppe Titone

Giuseppe Titone è un giovane Copywriter e Web Content Writer. A soli 19 anni ha avviato la propria carriera nel mondo digital. Bilingue, con una spiccata passione per la tecnologia e il mondo tech, si occupa della scrittura di contenuti ottimizzati su questo blog.

Articoli che ti potrebbero interessare:

MAD (messa a disposizione): per docenti e personale ATA – GUIDA 2022 concorso allievi marescialliConcorso Marescialli Carabinieri 2021: Certificazione EIPASS riconosciuta Cosa deve fare un avvocato per insegnare? TFA Sostegno 2022 VII Ciclo: Posti, requisiti e prove
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

telegram

ISCRIVITI QUI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM. RICEVERAI COUPON E OFFERTE DEDICATE.

Iscriviti alla nostra Newsletter

CORSO CLIL – ONLINE

TITOLO SPECIALIZZAZIONE L2 – ONLINE

12 PUNTI IN GPS CON I PERCORSI DI ALTA FORMAZIONE

TFA SOSTEGNO IN SPAGNA E ROMANIA

CERTIFICAZIONI INFORMATICHE – ONLINE

CERTIFICAZIONI DI INGLESE – ONLINE

ABILITAZIONE ALL’INSEGNAMENTO – SCUOLA SECONDARIA

DATTILOGRAFIA – ONLINE

CORSO OSA – ONLINE

CORSO COORDINATORE AMMINISTRATIVO – ONLINE

Dove siamo

viale Leonardo Da Vinci, 84 – Palermo

Per contattarci vai su CONTATTI

ORARI DI APERTURA:

Da Lunedì al Venerdì dalle ore:

10:00-13:30 / 15:00-19:00

Si riceve preferibilmente su appuntamento telefonico

Pagamenti accettati

SIAMO PARTNER DI:

Seguici su Facebook

SeO Digital Academy - Studi e Orientamento Universitario
Immagine logo
Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

Iscriviti alla nostra Newsletter

© 2023 - Tutti i diritti riservati | SEO Digital Marketing - Partita Iva: 06540660823 - Dati aziendali - Privacy Policy - Cookie Policy - Termini e Condizioni
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • Telegram
Scorrere verso l’alto