EIPASS INFORMATICA GIURIDICA
Se vuoi acquistare con la Carta del Docente contattaci prima tramite la sezione CONTATTI
Certificazione Informatica EIPASS Informatica Giuridica
CORSO AGGIORNATO
CORSO CON VIDEOLEZIONI ED ESAMI ONLINE (€ 244): potrai svolgere il corso per la Certificazione Informatica EIPASS in completa autonomia, da casa o da mobile e in qualsiasi momento, accedendo su DIDASKO (piattaforma online fruibile h24, 7 giorni su 7) dove potrai trovare:
- Dispense e materiale didattico da scaricare.
- Videolezioni approfondite e interattive con tantissimi esempi, animazioni, immagini e tutorial.
- Sarà presente una prova di autovalutazione che potrai ripetere tutte le volte che vuoi.
- Un sistema di tutoraggio automatico che ti consentirà di monitorare i tuoi progressi e ti indicherà quali argomenti dovrai approfondire per migliorare la tua performance
- Presenza di un servizio di messaggistica all’interno di DIDASKO,dove potrai contattare il proprio formatore per qualsiasi dubbio o chiarimento.
- L’esame finale potrai sostenerlo direttamente online, basta l’utilizzo di una semplice webcam del computer, del tablet o smartphone. Al primo accesso si attiverà la procedura guidata utile ad associare i dati biometrici del tuo volto al profilo. Con questo sistema vengono assicurati i necessari requisiti di qualità.
24/48 ore dopo l’acquisto del corso verrete abilitati alla piattaforma online che si chiama DIDASKO, dove potete seguire il vostro corso.
PRESENTAZIONE DI DIDASKO – PIATTAFORMA DOVE SEGUIRAI I CORSI EIPASS
Il video fa riferimento alla piattaforma DIDASKO e non ad una certificazione specifica, utilizzata solo come esempio
CORSO + CERTIFICAZIONE EIPASS INFORMATICA GIURIDICA
Certifica le tue competenze nel riconoscere i diritti e i danni che derivano dall’utilizzo delle nuove tecnologie e nel trattamento dei dati; nella conoscenza delle regole dell’e-commerce e del Cybercrime.
-
CERTIFICA LE TUE COMPETENZE!
Riconosci i diritti e i danni che derivano dall’utilizzo delle nuove tecnologie; gestisci le misure di sicurezza minima e il consenso attraverso il point and click; comprendi le regole che disciplinano l’e-commerce; identifica i comportamenti criminosi e illegali che avvengono in rete.
-
METODO INNOVATIVO
Il corso affronta in maniera dettagliata le tematiche giuridiche applicate all’informatica, guidandoti nella materia in maniera semplice e intuitiva.
-
INDIPENDENZA E LIBERTÀ!
Studia dove e quando vuoi: puoi fruire del corso online h24, anche da tablet e smartphone
La certificazione è valutata 0,50 PUNTI nell’ambito del bando pubblicato per l’aggiornamento delle graduatorie dei docenti di II e III fascia
Nel 2008 il MIUR ha riconosciuto la validità di EIPASS (European Informatics Passport), attribuendogli punteggio o preferenze nei concorsi banditi per il settore “Scuola”. Da allora, il titolo è regolarmente inserito in tutti i concorsi e le selezioni pubbliche e private per cui si prevede attribuzione di punteggio a titoli informatici.
Ti possono essere riconosciuti fino a un massimo di 2 punti nell’ambito del bando pubblicato per l’aggiornamento delle graduatorie dei docenti di II e III fascia. I due punti si ottengono con quattro certificazioni EIPASS (0,50 a certificazione).
La società occidentale attuale può essere definita società dell’informazione, in essa si scambiano quotidianamente milioni di informazioni e si condividono immagini e filmati. In questo scenario va considerata la possibilità di cadere nell’errore d’informazione, con la conseguente facilità di screditamento del singolo, attaccando i diritti della personalità.
Inoltre, le moderne tecnologie hanno reso possibile il commercio elettronico e la net-economy, che vanno però disciplinati da regole precise che tutelino sia il venditore che l’acquirente, in modo da rendere l’economia in internet quanto più pulita e trasparente.
L’uso improprio degli strumenti può far incorrere anche in reati informatici.
Il percorso insegna a cogliere le nuove prospettive offerte e a utilizzarle, a conoscere i danni delle tecnologie, a saper riconoscere i diritti dell’individuo che si appresta a utilizzarle e fornisce le competenze basilari degli aspetti criminologici più significativi.
Destinatari
Avvocati, docenti, studenti, impiegati, formatori, professionisti e chiunque voglia approfondire l’utilizzo degli strumenti ICT dal punto di vista giuridico.
L’attestazione
Dopo aver risposto esattamente ad almeno il 75% delle domande previste per il test di autoverifica alla fine di ogni modulo, riceverai:
- l’attestato di frequenza al corso, immediatamente scaricabile in piattaforma
- il certificato EIPASS Informatica Giuridica, entro 30 giorni dalla conclusione del percorso. Il certificato è spendibile in ambito concorsuale.