Condizioni generali del contratto di vendita a distanza di corsi di formazione on-line
________________
Premesso che
Ai fini del presente contratto, si intende per:
- “Consumatore”, la persona fisica che agisce per scopi estranei e/o non riferibili all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, ovvero che agisce per fini non rientranti nel quadro di ciascuna delle predette attività;
- “Professionista”, qualsiasi persona fisica o giuridica che agisce nel quadro della sua attività commerciale, industriale, artigianale o professionale, ponendo in essere un atto di acquisto della professione svolta e/o relativo alla medesima;
- “Cliente”, il soggetto sia Professionista che semplice Consumatore, che ha acquistato il Corso di formazione on-line secondo le informazioni e condizioni espresse nel presente contratto e nella scheda descrittiva disponibile sul sito, da intendersi come parte integrante del contratto medesimo;
- “Produttore”, la persona giuridica (CERTIPASS S.R.L.) che eroga il servizio di formazione, identificandolo con il proprio nome, marchio o altro segno distintivo;
- “Prodotto”, il Corso di formazione in modalità e-learning;
- “Contratto a distanza”, quel contratto concluso tra il Produttore e il Cliente senza la presenza fisica e simultanea delle parti, mediante l’uso esclusivo di uno o più mezzi di comunicazione a distanza;
- “Sito”, il sito Internet www.eipass.com, di proprietà esclusiva del Produttore CERTIPASS S.R.L. (in breve CERTIPASS);
- “ASNOR” è l’Associazione Nazionale Orientatori con cui CERTIPASS collabora regolarmente per la progettazione, realizzazione e erogazione di corsi e-learning.
- SEO Digital Marketing di Angelo Russo (www.seodigitalmarketing.it) è il centro autorizzato EIPASS per il rilascio dei programmi internazionali di certificazione delle comeptenze digitali.
- Preventivamente all’acquisto on-line del prodotto (con contestuale obbligo di pagamento integrale) il Cliente è tenuto ad esprimere, in modalità point and click, il proprio consenso alle presenti condizioni di vendita, che in tal modo si assumono riconosciute ed approvate anche ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c.c., unitamente alle disposizioni che regolano le procedure di registrazione, accesso, navigazione ed uso del sito www.seodigitalmarketing.it;
- Il Cliente autorizza espressamente CERTIPASS e SEO Digital Marketing ad utilizzare il proprio indirizzo e-mail in relazione alle attività inerenti al contratto e ad eventuali invii di informazioni sui servizi di didattica a distanza oggetto del presente contratto;
- Le presenti condizioni generali possono subire modifiche e/o aggiornamenti in qualsiasi momento da parte di SEO Digital Marketing, che provvederà a darne comunicazione attraverso i normali canali di comunicazione presenti sul sito.
Le suddette premesse costituiscono parte integrante delle presenti condizioni generali
Art.1 Oggetto del contratto
Il presente contratto a distanza ha per oggetto l’erogazione, da parte del Produttore CERTIPASS al Cliente, di un Corso di formazione in modalità e-learning.
Il Cliente, successivamente all’acquisto del prodotto e ad avvenuto accredito della quota di iscrizione versata, riceverà all’indirizzo e-mail indicato, il link e le credenziali di accesso al Corso.
Il corso prescelto dal cliente può prevedere un esame finalizzato al conseguimento di certificazione. Esso si svolge in modalità on-line su un’apposita sezione della piattaforma multicanale DIDASKO su eipass.com. Per ogni modulo previsto dal programma il cliente dovrà rispondere a 30 domande in un tempo massimo di 30 minuti. Il cliente potrà accedere a tale sezione dopo aver completato il corso di formazione.
Art.2 Informazioni precontrattuali
Il Cliente dichiara di aver letto, preventivamente all’acquisto on-line del prodotto, tutte le informazioni contenute nella “Scheda del Corso”, accessibile sul sito e da cui risultano evidenti le caratteristiche principali del prodotto, l’indirizzo geografico e l’identità del Produttore, il prezzo e le modalità di pagamento.
Art.3 Conclusione del contratto
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 1326 c.c., il presente contratto a distanza si intende perfezionato nel momento in cui SEO Digital Marketing centro autorizzato da CERTIPASS (e per esso gli Operatori preposti alla ricezione di dati e comunicazioni afferenti alla conclusione ed esecuzione del rapporto contrattuale) ha conoscenza dell’adesione del Cliente all’offerta formativa, manifestata con la propria iscrizione on-line al Corso prescelto.
Il Cliente, perfezionatasi la procedura di iscrizione e di pagamento integrale della relativa quota, riceve le credenziali necessarie per accedere alla piattaforma didattica telematica DIDASKO, ove sono reperibili: gli Ei-book, ossia dispense di studio scaricabili e stampabili, lezioni video, esercitazioni e test di autovalutazione.
Art.4 Tutela del diritto d’autore
Il Cliente riconosce in capo a CERTIPASS l’esclusiva proprietà di tutte le parti del Sito, quali a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, i loghi, le immagini, i testi, i contenuti dei corsi: ne consegue, in applicazione della Legge 22.04.1941 n° 633 (Legge sul diritto d’autore), l’assoluto divieto d’uso commerciale da parte di terzi, di riproduzione totale o parziale, di rielaborazione e di trasmissione sotto qualunque forma e con qualsiasi modalità, salvo preventiva autorizzazione scritta dell’Ente CERTIPASS.
È vietato copiare, distribuire, pubblicare o altrimenti utilizzare o sfruttare il materiale didattico senza il preventivo consenso scritto di CERTIPASS.
Il Cliente, responsabile della conservazione e della segretezza delle credenziali assegnategli, e titolare (per effetto dell’iscrizione al Corso) di un diritto personale e non cedibile di accesso all’area riservata DIDASKO, si impegna così a non far utilizzare e/o visionare, in nessun modo, i servizi a terzi, astenendosi dal compiere ogni atto che leda i diritti di esclusiva e di proprietà di CERTIPASS; nonché manlevando e tenendo indenne il Produttore da ogni pretesa e/o rivendicazione derivante dall’uso e/o abuso di terzi.
In caso di violazione dei prescritti obblighi, il contratto si intenderà risolto di diritto e CERTIPASS sarà libera di agire giudizialmente a tutela di ogni diritto disatteso, ivi compreso il risarcimento dei danni patiti.
Inoltre, qualora si ritenga esistente o altamente probabile un problema di sicurezza o di utilizzo non autorizzato, CERTIPASS potrà sospendere l’uso delle credenziali attribuite al Cliente.
Art.5 Fornitura del servizio
Il Cliente dichiara di essere a conoscenza e di accettare i prerequisiti hardware e software necessari per poter accedere al Corso on-line acquistato quali:
La piattaforma DIDASKO è stata realizzata in maniera da offrire a studenti, docenti e a tutti i possibili utenti il massimo della compatibilità con i più comuni sistemi disponibili. Sono stati effettuati test su tutte le piattaforme più diffuse (Mac OS, Windows, Linux) e sui principali browser (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, Apple Safari).
I requisiti hardware e software richiesti sono minimi e sono generalmente soddisfatti su un normale sistema standard per uso casalingo. Per poter usufruire al meglio dei contenuti multimediali presenti e dei servizi di tutoring online, è necessario:
- avere una connessione alla rete Internet. Per un utilizzo ottimale è consigliata una connessione ADSL;
- avere installato sulla propria macchina uno tra i principali browser disponibili regolarmente aggiornati;
- avere installato sulla propria macchina il software Adobe Acrobat Reader per visualizzare alcuni materiali in formato pdf. Questo software è disponibile gratuitamente all’indirizzo: http://www.adobe.it/products/acrobat/readstep2.html
Il Cliente si impegna, inoltre, ad adeguare il proprio impianto hardware e/o software nel caso in cui fosse necessario a seguito di successivi aggiornamenti della piattaforma DIDASKO.
CERTIPASS avrà la facoltà di interrompere l’erogazione del Servizio formativo acquistato dal Cliente, dandone immediata comunicazione via Web o mediante altra forma, qualora:
- vi fossero fondati motivi per ritenere che si potrebbero verificare problemi di sicurezza e/o di tutela del diritto di riservatezza;
- si ravvisi la necessità-opportunità di migliorare le procedure di accesso ai Corsi di formazione on-line, incrementandone l’efficienza.
I suddetti oneri di comunicazione non possono considerarsi sussistenti in casi, alternativamente considerati, di forza maggiore, necessità od urgenza.
Art.6 Sicurezza e riservatezza dei dati
Il Cliente garantisce di disporre legittimamente di tutte le informazioni immesse all’interno del Sito Internet www.seodigitalmarketing.it ai fini dell’acquisto del Corso e dell’accesso al relativo Servizio, assicurando altresì che le stesse non violino in alcun modo, direttamente o indirettamente, il diritto di terzi. Pertanto, il Cliente si obbliga a non immettere dati di cui non possa liberamente disporre.
È fatto altresì divieto al Cliente di inserire dati falsi e/o di fantasia nella procedura di registrazione-iscrizione al Corso e nelle successive ulteriori comunicazioni legate alla esecuzione del contratto.
All’uopo, il Cliente manleva SEO Digital Marketing, CERTIPASS e, eventualmente, ASNOR:
- da ogni responsabilità derivante dall’emissione di dati e documenti fiscali errati, essendo il Cliente stesso unico responsabile del corretto inserimento;
- da ogni obbligo e/o onere di accertamento e controllo diretto e indiretto al riguardo.
Qualora venga accertata, da CERTIPASS o su segnalazione di terzi, la falsità dei dati forniti, CERTIPASS e SEO Digital Marketing si riservano il diritto di impedire/sospendere la registrazione del Cliente.
Il cliente autorizza espressamente l’utilizzo dei dati biometrici, rilevati automaticamente durante la prova d’esame, su richiesta delle Autorità richiedenti.
Art.7 Responsabilità e obblighi
Il Cliente è obbligato ad usufruire del servizio di formazione acquistato e sostenere l’eventuale esame finale in via esclusiva. Egli, pertanto, si impegna ad agire secondo buona fede ed in particolare a:
- non cedere il prodotto a terzi;
- svolgere le attività di visualizzazione delle lezioni e relative esercitazioni personalmente;
- svolgere le esercitazioni e l’esame finale personalmente e senza l’aiuto di supporti per copiare od altre agevolazioni di qualsiasi genere, compreso l’ausilio di terzi.
È fatto espresso divieto di sostituzione di persona in fase di esame finale così come l’utilizzo di qualsiasi artificio idoneo ad agevolare indebitamente il Cliente.
Ogni comportamento contrario a buona fede da parte del Cliente, così come la violazione dei predetti obblighi e divieti, il cui elenco è da considerarsi non esaustivo, non può in alcun modo considerarsi tollerato da CERTIPASS in quanto idoneo a comprometterne l’immagine, l’onore ed il decoro, fondando la esclusiva responsabilità del Cliente e il diritto della Società ad interrompere l’erogazione del servizio e, se del caso, adire l’Autorità, nonché richiedere il risarcimento del danno.
Il Cliente, dunque, solleva Il Produttore CERTIPASS e SEO Digital Marketing (centro autorizzato EIPASS) da qualunque responsabilità in caso di denunce, azioni legali, azioni governative o amministrative, perdite o danni scaturiti dall’uso dei servizi offerti da CERTIPASS contrario a buona fede e/o illegale da parte del Cliente stesso, di terzi ad esso collegati o terzi in genere.
Salvo i casi di dolo o colpa grave del produttore, il Cliente esonera espressamente CERTIPASS e SEO Digital Marketing da qualsiasi responsabilità per danni diretti e indiretti:
che il Cliente stesso o terzi possano subire in relazione o in dipendenza dell’erogazione del Servizio di formazione, o per effetto della interruzione del funzionamento;
- che il Cliente stesso o terzi possano in qualche modo accusare per la mancata erogazione della connettività da parte del gestore della rete di telecomunicazione, o anche per il ricorso da parte del Cliente all’utilizzo di connettività (non ad alta velocità) tecnicamente incompatibile con il Servizio, nonché per la mancata fruizione del Corso di formazione a seguito di difetti riscontrati dal Cliente nella fruizione dello stesso, qualora tutto ciò sia dipeso dal mancato possesso dei requisiti minimi di sistema di cui all’Art. 6, la cui verifica è onere del Cliente;
- causati da terzi che illecitamente accedessero al Corso di formazione on-line, a causa della mancanza da parte del Cliente di cautela nella custodia della login e della password attribuitegli, o per l’assenza di altre misure di sicurezza che il Cliente è tenuto ad adottare;
In nessun caso il Produttore e SEO Digital Marketing saranno ritenuti responsabili:
- del malfunzionamento del Servizio derivante da guasti, sovraccarichi, interruzioni delle linee telefoniche, elettriche o riferite alla rete Internet;
- per inadempimenti di terzi che pregiudichino la fruizione del Servizio, compresi, in via esemplificativa, i rallentamenti di velocità o il mancato funzionamento delle linee telefoniche e degli elaboratori che gestiscono il traffico telematico fra il Cliente e la piattaforma didattica da cui è erogato il Servizio;
- per un eventuale uso fraudolento e/o indebito di carte di credito da parte del Cliente.
È esclusiva responsabilità del Cliente assicurare l’interoperabilità tra la connettività, di cui si sia dotato, e la piattaforma da cui è erogato il Servizio.
Il Produttore e SEO Digital Marketing, inoltre, non potranno essere ritenuti responsabili per inadempimenti alle proprie obbligazioni derivanti da cause non ragionevolmente prevedibili, da impedimenti che esulino dalla sfera del proprio diretto ed immediato controllo, o da cause di forza maggiore. Al verificarsi di uno dei predetti eventi di forza maggiore, CERTIPASS e/o SEO Digital Marketing ne darà informazione al Cliente tramite il Sito, insieme alle prospettive di riattivazione regolare del Servizio.
Il Cliente si obbliga a tenere indenne CERTIPASS e SEO Digital Marekting da tutte le perdite, i danni, le responsabilità, i costi, gli oneri e le spese (anche legali) che dovessero essere sostenute dal Produttore quale conseguenza di qualsiasi inadempimento agli obblighi assunti dal Cliente con la sottoscrizione del presente Contratto o Modulo di adesione, e comunque connesse alla immissione delle informazioni nel sito; il tutto, anche in ipotesi di richieste di risarcimento danni avanzate da terzi a qualunque titolo.
Infine, il Cliente concorda nel sollevare il Produttore CERTIPASS e SEO Digital Marketing da qualunque responsabilità in caso di denunce, azioni legali, azioni governative o amministrative, perdite o danni scaturiti dall’uso illegale del Servizio da parte del Cliente o di terzi.
Occorre precisare che CERTIPASS e SEO Digital Marketing non forniscono alcuna consulenza riguardo alle esigenze formative dei Clienti, conseguentemente ogni responsabilità in ordine alla corrispondenza fra i contenuti didattici e le esigenze del Cliente è totalmente a carico dell’acquirente medesimo. Il Produttore e SEO Digital Marekting non potranno altresì ritenersi responsabile per i Corsi erroneamente acquistati dal Cliente.
Le informazioni e i materiali relativi ai Corsi erogati vengono elaborati, rivisti ed aggiornati con accuratezza, completezza ed adeguatezza, grazie anche all’attività di supporto e consulenza specialistica offerta da professionisti altamente qualificati, nell’attività di progettazione e realizzazione del materiale didattico.
Il Cliente infine non potrà cedere a terzi alcun obbligo o diritto originato dal presente Contratto, in assenza di preventiva autorizzazione scritta, rilasciata ad insindacabile giudizio del Produttore e comunicata dal medesimo a mezzo raccomandata a/r o pec.
Art.8 Condizioni di recesso – caparra penitenziale
Il Cliente-Consumatore consapevolmente ed espressamente accetta di perdere ogni diritto di recesso dal presente contratto a distanza, trovando applicazione le eccezioni al diritto di recesso di cui all’ Art. 59, c.1 lett. a) e o) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n.206 (Codice del Consumo).
Il Consumatore, infatti, con l’acquisto del presente corso in modalità e-learning, acconsente alla erogazione di contenuti didattici digitali mediante un supporto non materiale, con l’accordo espresso e con l’accettazione del fatto che tale circostanza preclude ogni diritto di recesso.
Inoltre, il Consumatore accetta di perdere il proprio diritto di recesso dal presente servizio, in quanto reso completamente accessibile e fruibile all’utente tramite l’invio telematico delle credenziali di autenticazione (username e password).
Invece, in caso di acquisto da parte del Cliente-Professionista, si riconosce al medesimo la facoltà di recedere dal contratto entro 5 giorni lavorativi dal momento del completamento della procedura di iscrizione online, a condizione che non abbia fatto accesso alla piattaforma on-line DIDASKO. Quale corrispettivo del diritto di recesso convenzionalmente consentito al Cliente-Professionista, esclusivamente nei limiti di cui al precedente periodo, e dunque quale Caparra penitenziale, le parti riconoscono al Produttore e SEO Digital Marketing la possibilità di trattenere il 30% dalla somma di denaro complessivamente versata dal Professionista in fase di acquisto del Corso on-line.
Art.9 Risoluzione di diritto del contratto – clausola penale
Tutte le obbligazioni precedentemente assunte dal Cliente, nonché la garanzia del buon fine del pagamento effettuato dal medesimo, hanno carattere essenziale e rilevante, cosicché l’inosservanza da parte del Cliente di una soltanto di esse determinerà l’immediata risoluzione di diritto del contratto.
Le parti, inoltre, espressamente convengono che in caso d’inadempimento del Cliente, quest’ultimo sarà tenuto a versare il 30% quale penale, facendo salvo comunque il diritto per CERTIPASS e/o SEO Digital Marketing di agire giudizialmente per il risarcimento di ogni ulteriore danno.
Art.10 Informativa e consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del GDPR 679/16
In ottemperanza al GDPR, SEO Digital Marekting di Angelo Russo si impegna a trattare tutti i dati personali acquisiti in relazione al contratto nel rispetto della normativa in materia di riservatezza.
Il cliente può esercitare i diritti di cui al Codice privacy inviando una mail all’indirizzo info@seodigitalmarekting.it
Art.11 Foro competente
Per ogni controversia derivante dal contratto o ad esso relativa sarà competente:
a) il Foro del luogo di residenza o di domicilio del Cliente-Consumatore ai sensi del vigente Decreto legislativo 6 settembre 2005 n.206 (Codice del consumo);
b) in via esclusiva il Foro di Palermo, in ogni altro caso.
Art.12 Clausole finali
Le obbligazioni e gli impegni derivanti dal presente accordo, che per loro natura spieghino efficacia anche dopo la scadenza, la risoluzione o il recesso (consentito esclusivamente nei limiti di cui all’Art. 9 del presente contratto) dal contratto, rimarranno validi e operanti anche dopo tale data, fino alla loro soddisfazione.
Condizioni generali di contratto – Corsi in presenza
________________
- Attivazione e modalità di erogazione: il corso sarà attivato e sarà tenuto da docenti esperti incaricati da CERTIPASS, secondo il programma e il calendario da essa stabiliti. Il corsista, perfezionatasi la procedura di iscrizione e di pagamento integrale della relativa quota, riceve le credenziali necessarie per accedere alla piattaforma didattica telematica DIDASKO, ove trova la sezione Servizi di segreteria, quindi la fattura e gli attestati previsti a fine corso.
- Modifiche al Calendario, orario o al Programma: CERTIPASS si riserva la facoltà di apportare modifiche o integrazioni al programma o al calendario e orario del corso, dovute a motivi organizzativi o tecnici; tali modifiche o integrazioni saranno comunicate tempestivamente al corsista, tramite telefono, messaggi SMS e/o email e comunque non potranno consistere in una diminuzione della durata complessiva del corso né potranno prevedere un aumento della somma pattuita nel relativo contratto. Il corsista è pertanto tenuto a comunicare alla direzione CERTIPASS eventuali cambiamenti di numeri telefonici o indirizzi email, per tutto il periodo di effettuazione del corso.
- Mancato o ritardato pagamento: nel caso in cui il saldo del corso non sia effettuato entro la SCADENZA PREVISTA e comunque entro la data di inizio corso, il cliente sarà escluso dalla prosecuzione del corso, perderà l’importo di eventuali acconti versati e sarà tenuto, senza necessità di una preventiva costituzione in mora da parte di CERTIPASS e/o SEO Digital Marketing, al pagamento dell’intera cifra pattuita. In tal caso CERTIPASS e SEO Digital Marketing si riservano la facoltà di procedere alla risoluzione del presente contratto, ai sensi dell’art. 1456 e seg. del Codice Civile, fermo restando l’obbligo del cliente a corrispondere gli interessi legali anche relativamente al periodo di ritardo del pagamento successivo alla risoluzione contrattuale, nonché tutte le spese legali e non, derivanti dal contenzioso e sostenute da CERTIPASS e/o SEO Digital Marketing.
- Interruzione del corso: Nel caso in cui il corsista per sue esigenze o problematiche, decida di interrompere il corso sarà comunque tenuto al saldo dell’intera cifra pattuita. Qualora, per sopraggiunti impegni personali o lavorativi, il corsista sia impossibilitato a proseguire la frequenza al corso, potrà spostare la sua iscrizione ad altra edizione, fra quelle eventualmente previste dalla programmazione CERTIPASS. Tale facoltà potrà essere esercitata solo nell’ambito di corsi dello stesso tipo (titolo, durata, programma), entro 30 giorni a partire dalla data originariamente prevista per l’edizione non frequentata. La facoltà di spostamento non è monetizzabile né cedibile o utilizzabile presso altre strutture.
- Cancellazione del corso: Qualora il corso per una qualsiasi causa venga cancellato, la responsabilità si intende limitata al solo ed esclusivo rimborso delle quote di iscrizione già versate. Il corso si intenderà cancellato, anche qualora siano trascorsi almeno 3 mesi dalla data originariamente prevista, senza che esso sia stato avviato. Il corso sarà considerato avviato, a seguito della comunicazione al cliente dell’avvenuto inizio, indipendentemente dalla partecipazione alla lezione, da parte del cliente. La validità dell’iscrizione è pertanto di 3 mesi dalla data di avvio prevista nella pagina dedicata del portale www.seodigitalmarketing.it – SEO Digital Marketing ha, quindi, facoltà di attivare il corso entro 3 mesi da tale data.
- Data di inizio del corso: la data di inizio del corso, indicata sulla pagina dedicata del portale www.seodigitalmarketing.it è da considerarsi “prevista” in via programmatica e potrà essere insindacabilmente modificata (anticipata o posticipata) da SEO Digital Marketing. Nel caso in cui il corso non sia attivato entro il periodo di 3 mesi dal pagamento dell’intera quota di iscrizione, il corso potrà essere considerato “Cancellato” e il cliente avrà diritto alla restituzione esclusivamente di quanto versato.
- Recupero lezioni non frequentate: SEO Digital Marketing non è in alcun modo tenuta a far recuperare lezioni regolarmente stabilite e tenute ma non frequentate dal corsista a causa di motivi personali.
- Regole di comportamento: I partecipanti ai corsi EIPASS presso la sede di SEO Digital Marketing sono tenuti ad utilizzare aule, attrezzature e materiali con la massima cura, nonché a rispettare le norme di sicurezza e di comportamento stabilite da SEO Digital Marketing. Eventuali danni a persone e/o a cose causati dal partecipante dovranno essere risarciti dal cliente dietro specifica richiesta della direzione SEO Digital Markerting. Inoltre, il cliente che, dopo essere stato richiamato al rispetto delle norme, continuerà nella sua violazione, o assumerà atteggiamenti o comportamenti non educati nei confronti dei docenti, della direzione o degli eventuali compagni di corso, sarà sospeso o espulso dal corso, senza alcuna facoltà di rimborso e sarà tenuto a quanto specificato al punto 3.
- Esami: CERTIPASS e SEO Digital Marketing non possono dare e non danno assolutamente ai corsisti alcuna garanzia sull’esito di eventuali esami finali. Il risultato dipenderà, come in qualsiasi esame, dalla preparazione e dalle attitudini del candidato. In ogni caso il candidato non potrà in alcun modo impugnare e/o contestare l’esito finale, né accampare pretese di qualsivoglia genere, per ogni titolo, ragione o azione, dipendente dal mancato superamento dell’esame medesimo.
- Attestati di Frequenza e di Certificazione: gli attestati finali saranno rilasciati, secondo le procedure CERTIPASS, in formato digitale, a conclusione del corso e a seguito della verifica della frequenza dell’80% delle lezioni programmate per il corso, a condizione che l’intero importo del corso sia stato regolarmente saldato. L’attestato sarà reso disponibile su DIDASKO PLATFORM e sarà interesse del corsista scaricarlo direttamente dalla sezione Servizi di segreteria. CERTIPASS e SEO Digital Marketing non potranno essere ritenuti responsabili per eventuali ritardi nell’emissione delle certificazioni ed attestazioni da parte di soggetti terzi (enti di certificazione e/o enti pubblici). Durante il mese di agosto la consegna dei certificati è sospesa e riprenderà indicativamente dalla metà del mese di settembre.
- Documentazione e materiale didattico: prima o durante il corso, potranno essere distribuiti ai corsisti, ad insindacabile discrezione di CERTIPASS e SEO Digital Markeitng, documentazione su gran parte degli argomenti affrontati nel corso, consistenti in dispense, manuali e/o fotocopie o file in formato PDF, inviati tramite email o scaricabili dal cliente secondo le istruzioni fornite dai docenti. CERTIPASS e SEO Digtal Marketing si riservanno la facoltà di distribuire il materiale all’inizio, prima, durante o alla fine del corso, in base a ciò che riterrà più opportuno per la didattica. Il corsista è consapevole che il rendimento del corso sarà commisurato all’assiduità della frequenza, all’attenzione e alla costanza nella scrittura di appunti, durante le lezioni dei docenti.
- Sbocchi occupazionali: CERTIPASS e SEO Digital Marketing non danno alcuna garanzia su eventuali possibilità occupazionali a seguito della frequenza di corsi;
- Punteggi derivanti da bandi o avvisi pubblici: l’eventuale punteggio o riconoscimento, derivante dalla frequenza al corso, è riferito fa riferimento alla normativa vigente alla data di stipula della presente domanda. CERTIPASS e SEO Digital Marketing non potranno essere ritenuti responsabili per eventuali mutamenti normativi, entrati in vigore successivamente alla data di accettazione delle presenti condizioni da parte del corsista.
- Aria Condizionata: il sottoscrittore è informato che nei locali in cui sarà tenuto il corso, potrà essere attivata aria condizionata, ad esclusiva ed insindacabile discrezione del docente e si impegna a non avanzare richieste di spegnimento.
- Pagamento: il corsista sottoscrittore, seguendo la procedura indicata per ogni singolo corso o evento, potrà scegliere come metodo di pagamento in esecuzione dei Contratti:
– tramite bonifico bancario o contanti
– tramite PayPal o carte di credito
– tramite Buono Carta Docente. - Rendicontazione per Bonus Docenti di Ruolo/Buono Scuola: il sottoscrittore è informato che, alla data odierna, CERTIPASS è Ente accreditato al MIUR secondo la direttiva 170/2016; la fattura rilasciata secondo i termini di legge sarà utilizzabile per la rendicontazione Buono Scuola per i docenti di ruolo. Aderendo all’iniziativa Carta del Docente è possibile acquistare esclusivamente i beni e i servizi previsti dall’art.1, comma 121, della Legge 107/2015 (Buona Scuola). I beni e i servizi sono acquistabili solamente dai docenti a cui l’iniziativa è riservata e intestatari dei buoni ottenuti attraverso l’applicazione web cartadeldocente.istruzione.it. I buoni di spesa sono strettamente nominali; gli acquisti non possono essere delegati ad altre persone. I buoni, una volta validati da CERTIPASS, non possono più essere annullati e riaccreditati.
- Diritto di recesso: Il corsista sottoscrittore consapevolmente ed espressamente accetta di perdere ogni diritto di recesso dal presente contratto a distanza, trovando applicazione le eccezioni al diritto di recesso di cui all’ Art. 59, c.1 lett. a) e o) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n.206 (Codice del Consumo).
- Comunicazioni: Tutte le comunicazioni indirizzate a CERTIPASS dovranno essere inviate a:
- CERTIPASS – Via Lazio, 1 – 70029 Santeramo in Colle
- 800.088.331
- email: info@eipass.com
Tutte le comunicazioni indirizzate a SEO Digital Marketing dovranno essere inviate a:
- SEO Digital Marketing di Angelo Russo – via Leonardo Da Vinci, 84 – 90145 Palermo
- 091-7463591
- email: info@seodigitalmarketing.it
- Il corsista riceverà una mail di conferma dell’iscrizione dopo che SEO Digital Marketing avrà verificato il versamento. Successivamente, riceverà una mail di conferma dell’avvio del corso, con indicazioni importanti che già qui si anticipano: potrà essere ammesso al corso solo chi presenterà carta di identità e codice fiscale al momento della verifica della presenza, all’inizio della giornata formativa. Nel caso in cui non si riceva una di queste comunicazioni per sempre possibili disguidi, l’iscritto è tenuto ad inviare URGENTEMENTE email di sollecito a info@seodigitalmarketing.it CERTIPASS e SEO Digital Marketing non potranno MAI essere ritenuti responsabili di tali eventuali disguidi.
- Foro competente: Per ogni controversia che dovesse insorgere per l’interpretazione e/o lo svolgimento di quanto previsto da queste condizioni, la competenza è del Tribunale di Palermo.
Candidate Rules Agreement
________________
1. Dati biometrici (ove previsto)
A garanzia di quanto previsto dal nostro sistema di gestione, al primo accesso nella tua area riservata su DIDASKO, devi autenticarti, fornendo i tuoi dati biometrici (tramite l’acquisizione del tuo viso, tipo “foto tessera”). È, quindi, indispensabile che il tuo Pc sia fornito di webcam (diversamente, dovrai utilizzare smartphone o tablet).
Il dato registrato (un codice creato da algoritmi che lavoreranno l’immagine in base a determinati punti del viso) sarà confrontato con quelli registrati randomicamente dal sistema durante la prova d’esame. Se non combaceranno, la prova sarà bloccata e CERTIPASS riceverà una nota informativa. Per saperne di più sulla raccolta e conservazione dei dati, leggi la sezione “Categorie di dati biometrici raccolti (ove previsto)” della policy sulla privacy di CERTIPASS.
2. Gestione dello spazio e degli oggetti
L’esame deve svolgersi in un ambiente:
- racchiuso tra pareti,
- con una porta chiusa
- privo di fonti di rumore.
Nessun altro deve entrare nella stanza durante la sessione di testing.
Nella stanza non ci devono essere:
- monitor aggiuntivi (devono essere scollegati e non a portata di mano),
- computer aggiuntivi (devono essere spenti e i monitor devono essere oscurati),
- decorazioni sulle pareti e poster.
La scrivania su cui c’è il computer o il laptop su cui si svolgerà l’esame deve essere completamente vuota e vanno rimossi i seguenti elementi, che non devono essere a portata di mano:
- libri,
- quaderni,
- Post-it,
- bigliettini scritti,
- strumenti di scrittura (come penne, evidenziatori o matite). Le lavagne bianche devono essere pulite.
Durante l’esame, non è possibile accedere ai seguenti tipi di oggetti personali:
- computer portatili o altri dispositivi elettronici,
- cercapersone,
- orologi,
- portafogli,
- borse,
- cappelli (o altri copricapo),
- cappotti,
- libri,
- appunti,
- qualsiasi altro materiale che non sia indispensabile al funzionamento del Computer o laptop su cui svolgerai l’esame.
3. Sistema di sicurezza
Al momento dell’inizio dell’esame, la finestra di DIDASKO deve essere a schermo intero.
Avviata la prova, si attiva automaticamente il sistema Focus Window Protector: da questo momento non potrai più uscire né rimpicciolire la finestra di DIDASKO.
Se lo farai, l’esame sarà bloccato e annullato istantaneamente.
4. Attività e interazioni
Durante l’esame:
- non è consentito fare una pausa, per qualsiasi motivo,
- non è possibile mangiare, bere, fumare e masticare gomme,
- non è ammessa alcuna assistenza; nessun altro può entrare nella stanza durante la sessione di testing né vedere, in qualsiasi altro modo (ad esempio, software tipo TeamViewer), lo schermo del computer con le domande a cui rispondere,
- non puoi utilizzare materiali specifici per l’esame né fogli per appunti, lavagne bianche o qualsiasi altro strumento di scrittura, quali penne, evidenziatori o matite.
5. Assunzione di responsabilità
Prima dell’avvio della prova, dovrai accettare la seguente assunzione di responsabilità online:
Ai sensi dell’art. 47, D.P.R. 28/12/2000, n. 445, dichiaro:
- di effettuare personalmente e direttamente la prova d’esame in quanto unico soggetto-utente iscritto e autorizzato ad accedere all’account del presente Corso online;
- di svolgere la prova d’esame in totale autonomia, senza l’ausilio di ulteriori dispositivi mobili (telefoni cellulari, palmari, smartphone, tablet, ecc.), fissi (personal computer) e/o strumenti didattici cartacei (libri, dispense, appunti, ecc.);
- di svolgere la prova d’esame senza alcuna assistenza o supporto da parte di soggetti terzi.
- ai sensi dell’articolo 5, comma 3°, della legge 11 febbraio 1971, n. 50, e successive modifiche, di assumermi la responsabilità per qualsiasi conseguenza, anche civile e/o penale, che possa derivare dalla tenuta di comportamenti diversi da quelli descritti nei punti precedenti;
- di sollevare CERTIPASS da qualsiasi tipo di responsabilità, anche civile e/o penale, che in ogni modo dovesse sorgere in relazione all’utilizzo dell’account e, nello specifico, allo svolgimento della prova d’esame, in conseguenza del proprio operato, qualora non sia conforme a quanto indicato nei punti precedenti.
6. Altre informazioni importanti
Non puoi copiare o registrare in alcun modo le domande e le risposte dell’esame e non puoi condividere o discutere con altri delle domande o delle risposte viste durante l’esame.
Se non rispetti il Candidate Rules Agreement o vieni sospettato di irregolarità o manomissione del software, CERTIPASS potrebbe annullare la tua certificazione e vietare la tua partecipazione ad altri programmi di certificazione EIPASS in futuro.