PROMOZIONE:

Iscrivendoti al Corso avrai in OMAGGIO:

  • Certificazione di lingua inglese B1, B2, C1 ESAT riconosciuta MIUR. L’omaggio è cedibile ed è spendibile entro 12 mesi.

Hai già la certificazione linguistica o non sei interessato?

  • Certificazione informatica EIPASS 7 Moduli User – Patente Europea del PC. Certificazione internazionale delle competenze digitali riconosciuta dal MIUR. L’omaggio è cedibile ed è spendibile entro 12 mesi.

IN BREVE:

  • Tipologia: Corso di Specializzazione TFA Sostegno.
  • Durata: 8 mesi.
  • Ente Certificatore: Università Dimitrie Cantemir riconosciuta dal Ministero Rumeno.
  • Crediti: 60 CFU.
  • Modalità di erogazione: online con piattaforma telematica accessibile H24.
  • Costo: € 7.000 rateizzabili.
  • Esame finale: test a risposta multipla + tesina finale.

ASSISTENZA DIDATTICA

Tel. 091 7463591 – 375 6589845 WhatsApp

e-mail: info@seodigitalacademy.it

TFA Sostegno in Romania: Corso di Specializzazione

CORSO DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITA’
DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITA’ NELLA SCUOLA SECONDARIA IN SPAGNA.

Obiettivi e competenze

Il corso ha come obiettivo l’attribuzione delle competenze professionali in base al Programma Postuniversitario di Formazione e Sviluppo Professionale Continuo Formazione dei professori itineranti e di sostegno per l’inserimento sociale ed educazionale delle persone con bisogni educativi speciali”, organizzato presso il Dipartimento per la Formazione Professionale e Programmi Operativi” della nostra Università “Dimitrie Cantemir” di Târgu Mureş.                                                                                                                                                                   

Il corso ha una durata di 1.500 ore suddivise tra didattica, pratica, studio individuale e tirocinio e prevede il rilascio di 60 crediti formativi e l’intero percorso ha una durata di circa 7/8 mesi.   

La classe è costituita da soli laureati italiani e le lezioni sono in lingua rumena con la presenza di Tutor in lingua italiana, per facilitare l’attività di studio dei partecipanti.

Al superamento dell’esame finale l’Università rilascia la relativa pergamena.

Per l’anno accademico 2022/2023 il corso sarà svolto ON LINE.

Sarà creata una classe virtuale e ogni candidato potrà partecipare collegandosi su una piattaforma informatica tramite il proprio computer.

Sarà predisposta, inoltre, ai fini della richiesta di equipollenza in Italia del titolo conseguito, la documentazione idonea tradotta in lingua italiana da un traduttore ufficiale. Tale documentazione dovrà comprendente: copia dell’attestato di riconoscimento in Romania del titolo di studi conseguito in Italia, il titolo di specializzazione rilasciato dall’Università, copia del piano di studi con l’indicazione dei crediti conferiti e della durata dei corsi e per ogni singola materia dei singoli argomenti trattati.

Requisiti di accesso al TFA sostegno in Romania

I corsi di abilitazione all’insegnamento e di specializzazione sul sostegno in Romania sono dei corsi di studio postuniversitari riservati ai laureati cha hanno conseguito la laurea triennale e magistrale o vecchio ordinamento.

I presupposti di accesso sono:

  • Il riconoscimento da parte del Ministero dell’Educazione Nazionale rumeno del titolo di laurea conseguito in Italia e il possesso di un titolo di lingua rumena.
  • L’ammissione ai programmi di formazione psicopedagogica avviene in base ad un test di ammissione inerente le motivazioni relativi alla professione di insegnante.

Ai fini del riconoscimento del titolo di laurea, la documentazione dovrà essere tradotta in lingua rumena, da parte di un traduttore ufficiale e presentata al Ministero dell’Educazione Nazionale e della Ricerca Scientifica presso il Centro Nazionale per il Riconoscimento e l’Equipollenza degli Studi di Bucarest.

È assolutamente vietato dal MIUR poter conseguire l’abilitazione all’insegnamento e la specializzazione al sostegno nello stesso anno accademico, perchè violerebbe la legge di incompatibilità.

TFA SOSTEGNO – Caratteristiche del corso di specializzazione:

 DURATA:

– 8 mesi (Minimo legale per il Riconoscimento)

METODOLOGIA:

 – Corsi on line, lezioni a distanza 100%.

– Tirocinio in presenza oppure online.

VALUTAZIONE FINALE:

– Consegna delle attività realizzate in aula.

– Partecipazione al tirocinio.

– Tesina finale.

CREDITI:

– 60 CFU totali 

__

Vantaggi del TFA svolto in Romania

  • Redazione della tesi finale di primo e secondo livello corso di abilitazione. Sono forniti i supporti necessari per la redazione delle tesi di laurea;
  • Preparazione della documentazione da presentare alle autorità italiane. Saranno predisposti e tradotti in lingua italiana tutti i documenti richiesti dalle Autorità Italiane per il riconoscimento del titolo conseguito;
  • Specializzazione al Sostegno;
  • Accesso garantito;
  • Iscrizione presso università legalmente riconosciute dal ministero rumeno;
  • Corso in piattaforma ON-LINE;
  • Inserimento in Graduatoria con riserva in attesa di Riconoscimento;
  • Tutoraggio incluso nel prezzo durante i periodi di frequenza del corso. È fornita l’assistenza ed il supporto ai corsisti per tutte le necessità logistiche relative alla permanenza ed alla frequenza del corso.

Tirocinio in Romania del TFA Sostegno

Svolgere il Tirocinio in Italia è la prima causa di rigetto delle istanze al MIUR!

Così come prevede la nota MIUR 7277 del 25 novembre, 2014:  il tirocinio non può essere svolto in scuole italiane e gli esami finali devono, per normativa spagnola, svolgersi presso le Università spagnole coinvolte, non esistono accordi con università spagnole nè con enti accreditati al Miur che permettono lo svolgimento di tali tirocinio in Italia. 

Il tirocinio attualmente è possibile svolgerlo in modalità online.

Certificazione finale del TFA Sostegno

Al termine del percorso lo studente otterrà il certificato del corso specializzante al sostegno conseguito, certificato accademico e pergamena del titolo universitario.

TFA Sostegno: Termine ultimo di iscrizione

Al fine di garantire un miglior svolgimento del corso di laurea in termini di preparazione e di interazione tra studenti e docenti, è stato previsto un numero massimo di iscritti.

SCADENZA ISCRIZIONI: 31 NOVEMBRE E 31 GENNAIO 2022

Lista documenti per iscrizione al TFA:

  1. Fotocopia semplice fronte retro carta di identità.
  2. Certificato medico di sana e robusta costituzione scritto a pc.
  3. Estratto nascita con paternità e maternità rilasciato dal comune.
  4. Fotocopia pergamena di laurea fronte retro, dimensione ridotta A4 autenticata al Comune e poi apostillata alla prefettura. 
  5. Certificato con matricola storico degli esami di laurea.
  6. Fotocopia del Diploma di maturità fronte e retro, dimensione ridotta A4 autenticata in Comune e poi apostillata in prefettura. 
  7. Se la laurea è triennale più la specialistica vanno presentate insieme sempre fotocopiate fronte retro ridotte in a/4 autenticate e apostillate.
  8. E con i due certificati storici con matricola degli esami.
  9. Codice fiscale.
  10. 4 Foto.
  11. Su un foglio a parte inserire il proprio nome e cognome, email e numero di telefono.

Costi:

TASSE: € 7.000 rateizzabili.

ASSISTENZA LEGALE INCLUSA PER IL RICONOSCIMENTO.

TRADUZIONI SIMULTANEE INCLUSE

TUTORAGGIO INCLUSO NEL PREZZO

MODALITA’ DI PAGAMENTO

  • Pagamento tramite bonifico bancario.